Table of Contents
Il matrimonio, il giorno in cui ogni donna si sente una principessa. Per essere perfetta, però, serve un make up professionale. Ecco qualche dritta per te.
Per una coppia e, in particolare, per una donna, il matrimonio è il giorno più importante di tutta la vita. Per una giornata si diventa vere e proprie principesse. Si scivola in un abito bianco (o colorato a seconda dei gusti) e ci si incammina verso l’altare dove lo sposo attende. La scena si svolge con un portamento impeccabile, ma il trucco? Anche quello deve essere adeguato a una principessa per un giorno. Sfoggiare un trucco professionale ad un matrimonio può rivelarsi un problema insormontabile perché deve essere il più possibile naturale e illuminare il viso in un gioco di vedo non vedo. Esiste un make up per le esigenze quotidiane ma, per questo momento speciale, sono necessari dei piccoli accorgimenti supplementari per evitare di presentarsi davanti allo sposo e agli invitati come se si dovesse fare una serata in discoteca con le amiche.Meglio affidarsi ad una make up artist
La prima cosa da fare in tutti i make up professionale da matrimonio (o altre occasioni speciali) è trovare la base giusta per coprire le naturali imperfezioni della pelle e renderla uniforme e vellutata. Per questo, il fondotinta deve essere a lunga durata, possibilmente opaco e che sia in linea con la tonalità naturale della pelle. In questo modo, non si evitano solo le antiestetiche linee di demarcazione che compaiono tra volto e collo, ma si fa in modo che non compaia l’effetto lucido dell’epidermide. Perché si deve fare attenzione ad ottenere un trucco che sia il più opaco possibile? Per le fotografie che verranno scattate prima, durante e dopo la cerimonia nuziale. Se la pelle non ha un’adeguata (e discreta) copertura, l’effetto lucido si rifletterà anche sulle immagini, imbruttendole. Dato che si tratta di un trucco per matrimonio, per una volta si può mettere da parte il fai da te e affidarsi ad una truccatrice professionista, per due motivi: avrà sicuramente prodotti di altissima qualità, e saprà come coccolare e valorizzare i lineamenti e gli occhi della sposa. Leggi anche: MakeUp in base al colore degli occhiL’importanza di un make up naturale
Il make up ideale per la sposa deve essere naturale. Gli occhi devono essere illuminati, non segnati da colori brillanti ed eccessivamente vivaci. Meglio le tonalità pastello o colori caldi che vanno dal bronzo al marrone chiaro, se vuoi mettere un pizzico di ombretto sulle palpebre. Anche l’eyeliner è una scelta ottima, ma è necessario che la linea sia sottile e che esalti il taglio dell’occhio, mentre la palpebra superiore può essere rischiarata da una spolverata di ombretto bianco perlato, senza esagerare. Non vanno usati lucidalabbra o rossetti troppo scuri o di un rosso infuocato, è preferibile lasciare le labbra quanto più naturali è possibile, mantenendole idratate con un velo di burro cacao neutro.Cure da fare in anticipo
Ci sono diverse cure di bellezza preparatorie da fare almeno con un mese di anticipo, e si concentrano soprattutto sulla salute della pelle. Per i trenta giorni precedenti al matrimonio, quindi, assicurati di usare quotidianamente prodotti esfolianti e idratanti (magari bio) che mantengano il viso fresco e riposato e, anche se la tensione sale per l’emozione del grande passo, riposa il tempo sufficiente per evitare che compaiano occhiaie o borse sotto gli occhi. Qualche accorgimento, un po’ di attenzione e l’intervento di una truccatrice professionista, e sarai la più bella delle spose.Se vuoi diventare una professionista del Make Up, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro corso di truccatrice professionale per valutare la nostra offerta formativa.
Una risposta