Il significato del tatuaggio con punto e virgola non è subito comprensibile. Potrebbe essere differente per chi decide di tatuarsi il lupo o il leone, animali fieri e rappresentativi, lo stesso vale per chi sceglie un simbolo come la farfalla. Ma il tatuaggio con questo simbolo della punteggiatura – spesso messo in disparte – rischia di sfuggire in termini di significato.
Cosa significa quando hai un punto e virgola al polso? Ecco, questa è una buona domanda perché spesso è proprio qui, in questa parte del corpo così in vista ma anche delicata, che appare il disegno. Anzi, possiamo apertamente parlare di un simbolo preso come riferimento da chi combatte contro la depressione e gli istinti suicidi. Ma attenzione, questo simbolo rappresenta proprio l’esatto contrario di ciò che affronta con forza.
Table of Contents
Tatuaggio punto interrogativo, significato
Questo simbolo della punteggiatura viene usato da chi vuole comunicare il desiderio di vivere. Poteva fermarsi (come una frase con un punto) ma decide di andare avanti.
È perfetto per suggerire voglia di reagire alla depressione e abbraccia il benessere mentale. Prende spunto dal Project Semicolon, in inglese punto e virgola, un’organizzazione senza scopo di lucro americana, nata nel 2013, con obiettivo.
Il suo scopo è quello di presentare speranza e amore a coloro che stanno lottando contro la depressione , il suicidio, la dipendenza e l’autolesionismo.
Il suggerimento di quest’iniziativa è quello di tatuare il punto e virgola ( ; ) come solidarietà verso le persone che combattono contro malattie mentali, depressione e altre problematiche collegate. Prendendo spunto da questo e dal tipo di segno usato nella scrittura (segno di interpunzione che interrompe ma non chiude) il tatuaggio con punto e virgola è un simbolo di speranza e rinascita con un buon auspicio verso il futuro.
Il tatuaggio in questione è per uomo o donna?
Non ci sono differenze di genere. Il significato del tatuaggio punto e virgola è così forte e condiviso che può essere apprezzato e disegnato da tutti sul proprio corpo.
Poi ci possono essere formule differenti che lo rendono apprezzabile dalle donne e altre combinazioni preferite dagli uomini. Ma il simbolo in sé è tatuato da tutti, senza distinzioni.
Di sicuro il significato del tatuaggio punto e virgola non cambia, ma in alcuni casi il primo elemento del segno di interpunzione (vale a dire il punto) viene sostituito con un cuore.
Alcune immagini del tattoo punto e virgola
C’è chi decide di tatuarsi il punto e virgola sul polso, una combinazione preferita soprattutto dalle donne. Soprattutto se viene accompagnato da decorazioni e colori.
In altri casi, invece, viene rappresentato dietro al nuca o sulla schiena. Un tatuaggio piccolo viene fatto sulle dita, poco visibile ma sempre rappresentativo. Ecco qualche esempio di immagini con tatuaggi di punto e virgola di piccole e grandi dimensioni.
Tatuaggio punto e virgola piccolo sul polso, femminile.Tatuaggio punto e virgola grande dietro la schiena.
Il tatuaggio del punto e virgola è diventato famoso grazie alla serie TV Netflix che si chiama Tredici. Uno dei protagonisti (Clay) nella seconda serie decide di tatuarsi questo simbolo sul polso. E anche Selena Gomez ha deciso di lasciare sulla pelle questo simbolo.
Un elemento ha un significato molto forte: potevamo decidere di terminare la frase, invece abbiamo continuato. Proseguiamo e puntiamo verso aspetti legati alla positività.
Come tatuarsi il giusto significato?
La specializzazione è la risposta giusta. Non possiamo pensare a un tatuaggio così importante e delicato lasciato senza una spiegazione. Chi tatua deve saper disegnare.
E deve saper rappresentare i principali stili – tipo quello Maori, il classico giapponese e quello legato alla tradizione old style – ma ha anche il compito di guidare il cliente. Ecco perché non bisogna improvvisare, c’è bisogno di studio e specializzazione.
Proprio come suggeriamo noi di Area Domani. Ecco perché abbiamo studiato diversi corsi per tatuatori che vogliono portare a un livello avanzato la propria creatività. Ma anche la conoscenza di ogni forma di tatuaggio. Sei d’accordo con questo approccio?
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.
Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.