Perché un tatuatore deve seguire un corso di formazione?

Perché un tatuatore deve seguire un corso di formazione?
Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni che ti spingono a capire perché un tatuatore deve fare formazione. Ovviamente la deve fare prima di iniziare la propria attività, ma anche durante. Ogni studio di tattoo deve essere gestito da persone specializzate e ogni tatuatore necessita della giusta formazione. Anche per avere le attestazioni necessarie per lavorare. Perché una persona che lavora in questo settore deve avere la giusta competenza sia nel disegno che in tutto ciò che riguarda la sicurezza, la pulizia e l’igiene degli strumenti. Tutto questo senza dimenticare il miglioramento della tecnica e dello stile. un bravo tatuatore, ad esempio, deve sapere cosa significa tatuarsi un lupo, un punto e virgola ma anche il classico tatuaggio Maori che ha delle radici molto profonde nella cultura neozelandese. Vuoi approfondire? Ecco perché un tatuatore deve fare formazione.

Ti aiutiamo a perfezionare il disegno

Questo è il primo punto da considerare: quando decidi di fare formazione – magari con un corso di tatuaggi professionale e con docenti di qualità – puoi contare su persone in grado di aiutarti su tutti i fronti. In primo luogo sul perfezionamento del disegno. Anche se hai una buona mano e sai disegnare bene devi considerare che tatuare la pelle è un’attività diversa. Per questo devi specializzarti nell’uso della macchina per fare i tatuaggi cercando di capire come si comporta la pelle nel momento in cui la decori. In più devi approfondire e perfezionare il disegno del tatuaggio classico, il disegno old style ma anche quello stilizzato. Senza dimenticare il tatuaggio giapponese e quello tribale. Da leggere: come diventare tatuatore

Fai la giusta pratica con i modelli

Questo è un passaggio fondamentale. Non puoi pensare di iniziare questa professione senza aver fatto pratica. Ma come farla senza creare problemi e disagi? Semplice, devi usare la pelle sintetica. Ed ecco perché un tatuatore deve fare formazione specifica. Insieme ai professori e ai docenti specializzati puoi fare pratica su pelle sintetica in modo da perfezionare lo stile senza aver timore di fare danni indelebili. Poi, una volta raggiunta una certa destrezza puoi fare pratica anche su modelli ma solo se segui un corso con le giuste autorizzazioni da parte dell’ASL (come quello proposto da Area Domani). Chiaramente la differenza è sostanziale e conviene sempre poter scegliere un corso di tatuatori in grado di farti fare un percorso da pelle sintetica a quella reale, in modo da poter far seguire un miglioramento completo e graduale. Con grande professionalità

Lavori anche sulla sicurezza

Non puoi pensare di seguire un corso di tatuaggio senza questo punto: deve esserci sempre un focus sulla sicurezza. Ecco perché, ad esempio, è importante avere un attestato di primo soccorso e tutte le abilitazioni necessarie per l’esercizio dell’attività di:
  • Tatuaggio.
  • Piercing.
  • Trucco permanente.
Il settore definito “di igiene e sicurezza” deve essere messo sempre in primo piano, non puoi mettere in disparte l’attenzione per l’igiene e la salute di chi entra nel tuo studio. Le persone devono essere tutelate in tutti i modi possibili e ogni tatuatore deve rispettare degli standard definiti a norma di legge. Ecco perché un tatuatore deve fare formazione: deve essere sempre in grado di muoversi in questo settore.

Hai certificati e attestati necessari

Non puoi diventare tatuatore senza la giusta formazione. Ma non puoi ignorare i vari attestati di sicurezza. Le linee guida rispetto a questo tema vengono definite dall’Istituto Superiore di Sanità che definisce la formazione dei tatuatori in un quadro normativo:
“La Circolare del 5 febbraio 1998 n. 2.9/156, prevede adeguata formazione obbligatoria degli operatori, attraverso i corsi regionali. In Italia, sussiste attualmente una grande variabilità relativamente ai corsi dovuta alla frammentazione normativa in ambito Regionale. Il numero di ore previste per la formazione varia da 14 a 700 a seconda della Regione. Di norma il corso standard, previsto dalle linee guida ministeriali, è della durata di 90 ore”. 
Quindi ogni regione definisce uno standard. L’importante è seguire sempre corsi di formazione riconosciuti dalle istituzioni in modo da avere tutti gli attestati necessari per poter intervenire con disegni e inchiostro sulle persone che vogliono decorare il proprio corpo in sicurezza. Su questo punto non si può abbassare la guardia. Per approfondire: fare il tatuatore, gli strumenti per iniziare

Quale corso devi prenotare?

Ecco perché un tatuatore deve seguire un corso di formazione: miglioramento della tecnica, attestati, certificati ed esperienza. Ma qual è la formazione ideale per chi vuole diventare un tatuatore professionista? La soluzione proposta da Area Domani è perfetta per chi ha questo sogno. Questo grazie a una serie di passaggi chiari:
  • Consulenza professionale per trovare clienti.
  • Tecniche base e avanzate di tatuaggio.
  • Attestato di primo soccorso e basic life support.
  • Conoscenza degli strumenti per tatuare.
In sintesi grazie ai nostri esperti tatuatori puoi fare tanta pratica sulla pelle sintetica e (dopo l’abilitazione ASL che noi autorizzati da Regione Liguria rilasciamo) pratica su modelli. In modo da acquisire una praticità superiore. Puoi lavorare con persone che ti insegnano la pratica e la teoria, ma ti seguono anche dal punti di vista fiscale e professionale. In sintesi, fai tre corsi in uno. E poi rilasciamo un attestato con abilitazione ASL e certificato anti-infortunistica. Vuoi maggiori informazioni? Visita la pagina dedicata al programma del corso per tatuatori Area Domani.
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...