Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni: la cura per le mani e il mondo della moda. Infatti questa particolare professione non si limita a proporre una persona come indossatrice ma mette in evidenza un punto specifico: le mani. Spesso parliamo di modella manista, solo al femminile.
Ed è un errore. Dobbiamo declinare questo impiego anche al maschile, esistono numerose richieste di lavoro per modelli delle mani da uomo.
Hai mani affusolate, curate, e ami il mondo della moda e dell’immagine? Allora potresti trovare la tua strada professionale in una figura in forte crescita nel mercato estetico e pubblicitario: la modella manista. Ma cosa significa davvero fare la modella o il modello manista? E quali sono le opportunità, i guadagni e i percorsi formativi per entrare nel settore?
In questo articolo ti spieghiamo tutto, dalla definizione del ruolo alla preparazione necessaria, fino a come proporre la propria immagine alle agenzie. Scopri un lavoro di precisione e bellezza che non tutti conoscono, ma sempre più richiesto in pubblicità, cinema e beauty.
Table of Contents
Chi è la Modella Manista (o il Modello Manista)?
Una modella manista è una figura professionale che presta le proprie mani — e a volte anche polsi e avambracci — per rappresentare prodotti come:
Gioielli (anelli, bracciali, orologi)
Cosmetici (smalti, creme mani)
Tecnologia e packaging (smartphone, flaconi di profumo)
Oggetti di lusso o design (penne, articoli da scrivania, accessori moda)
La mano diventa il fulcro visivo dello scatto o della scena video, e deve essere esteticamente perfetta, espressiva, proporzionata e priva di imperfezioni. Per questo motivo, molte aziende si affidano a professionisti formati e altamente selezionati.
Requisiti Fisici per Diventare Modella Manista
Requisiti estetici:
Dita lunghe e proporzionate
Unghie regolari, simmetriche, senza macchie
Assenza di segni visibili, cicatrici, nei evidenti o tatuaggi
Pelle liscia, idratata e omogenea
Mani visibilmente curate e fotogeniche
I modelli manisti devono presentare mani naturali e neutre, ma in alcuni contesti di nicchia — come pubblicità di streetwear o cosmetici alternativi — si può richiedere la presenza di tatuaggi visibili o manicure particolari.
Competenze Tecniche Richieste
Oltre all’aspetto fisico, è fondamentale acquisire competenze professionali:
Gestione delle pose e delle espressioni della mano
(movimenti armonici, fermezza, controllo)Conoscenza della luce e delle angolazioni
(evitare ombre sgradevoli, valorizzare il prodotto)Lavoro con registi, fotografi e stylist
Capacità di ripetere le stesse pose con precisione
Esperienza sul set, in studio e davanti alla videocamera
Le mani devono raccontare un prodotto senza parole, per questo è richiesta una gestualità pulita e cinematografica.
Quanto Guadagna una Modella Mani?
I compensi per modelli manisti variano in base al tipo di lavoro:
Tipo di incarico | Compenso medio (€) |
---|---|
Shooting fotografico base | 150 – 400 |
Spot pubblicitario (foto/video) | 500 – 2.000 |
Collaborazioni con brand luxury | 2.000 – 5.000+ |
Lavori per social o microbrand | 100 – 300 |
Scopri il Corso per Fotomodella e Indossatrice
Modelli freelance con portfolio solido possono guadagnare cifre importanti, anche in lavori ripetitivi e non in primo piano.

Come Iniziare: Step per Diventare Modella Manista
1. Formazione
Inizia con un corso professionale in portamento, posa e fotomodellismo, come quelli proposti da AreaDomani. Qui si apprendono:
Tecniche di movimento scenico
Posa fotografica
Educazione estetica delle mani e delle estremità
Costruzione del portfolio
2. Cura estetica professionale
Manicure regolare, protezione UV, idratazione quotidiana, assenza di tagli, graffi o pellicine sono fondamentali. Usa oli nutrienti e trattamenti anti-invecchiamento specifici per la pelle delle mani.
3. Portfolio fotografico
Scatta fotografie ad alta risoluzione con mani in diverse pose, luci e ambientazioni. Cura l’unghia, la posizione delle dita e lo sfondo.
4. Video curriculum
Registra brevi clip in cui mostri fluidità, espressività e controllo dei movimenti. Ideale per social come Instagram o TikTok.
5. Proponiti a studi fotografici, agenzie, scuole di estetica
Molte Scuole di Estetica cercano modelle per dimostrazioni, corsi o test prodotto. Anche i brand di smalti e nail art assumono modella per testare prodotti per unghie.
Scopri il Corso per Fotomodella e Indossatrice
Domande Frequenti
I modelli manisti sono richiesti?
Sì. Il loro ruolo è sempre più importante in pubblicità, ecommerce, cinema, cosmetica e video tutorial.
Chi è la modella manista più pagata al mondo?
Professioniste come Adriana Altorfer o modelli per brand luxury (es. Rolex, Dior) possono guadagnare migliaia di euro a sessione.
Che fisico bisogna avere per fare la modella?
Per il ruolo manista, conta solo l’estetica e funzionalità delle mani. Per la fotomodella classica, si valutano anche altezza, proporzioni, portamento.
Cos’è una modella petite?
Una modella di bassa statura (sotto 170 cm) usata per collezioni di taglie più piccole. È diffusa in e-commerce, fashion boutique e pubblicità di nicchia.
Tutto questo, ovviamente, vale anche per il lavoro come modella piedista, anzi: qui è ancora più importante tutto il processo che porta ad avere cura delle estremità.
Mai dimenticare un punto su come diventare modella manista o piedista (quindi specializzata nel piede): devi curare alla perfezione le tue estremità.
Quindi con una manicure accurata, idratando la pelle ed evitando graffi o lividi che potrebbero determinare negativamente (anche per sempre) il futuro della professione.
La formazione per diventare modella manista
Uno dei punti fondamentali da prendere come riferimento: non puoi improvvisare. Anche se questo settore può sembrare una sezione minore di un mondo più complesso non è così. Anzi, è sempre più importante raggiungere l’eccellenza e la professionalità anche nel mondo delle modelle e dei modelli manisti.
Inizia con la Formazione Giusta: AreaDomani Genova
📌 Se desideri lavorare nel settore come modella manista o piedista, oppure avviare una carriera nel mondo dell’immagine professionale, il corso Fotomodella & Indossatrice di AreaDomani è la base perfetta.
🎯 Cosa include il corso:
Tecniche di posa e portamento
Studio del corpo, della postura e delle mani
Shooting professionali con fotografi esperti
Costruzione del portfolio e book
Orientamento al lavoro e contatto con agenzie