Come le stampanti 3D rivoluzionano l’interior design

Come le stampanti 3D rivoluzionano l'interior design

Dalla progettazione alla stampa in 3D, il mondo dell’interior design si prepara ad una nuova rivoluzione del settore. Scopriamola insieme.

  Nel mondo dell’architettura e dell’interior design è in atto una rivoluzione grazie alle stampanti 3D con le quali si possono realizzare cose che, fino a pochi anni fa, richiedevano parecchio tempo e tanta, tantissima manualità. Fino a 30 anni fa, circa, progettare l’interno di una stanza o anche un intero edificio, richiedeva all’arredatore spiccate capacità di adattamento nel sapersi districare in qualsiasi sfera professionale, artistica e artigianale. L’idea creativa, infatti, veniva inizialmente trasportata, a mano libera, su carta. Successivamente, la bozza veniva rifinita con una matita affilata (rigorosamente 2H) stecche, squadre e tecnigrafo per ottenere un progetto chiaro e pulito ma, comunque, bidimensionale. Per un cliente esigente, poteva comunque non essere sufficiente per dare il via ai lavori. Così, per avere un effetto tridimensionale, si procedeva alla realizzazione di un modellino o plastico in scala. Tutto rigorosamente e pazientemente fatto a mano e, purtroppo, senza stampante 3D.

Dalla progettazione alla stampa 3D

Come le stampanti 3D rivoluzionano l'interior design Con l’avvento di Autocad 3D, una buona metà del processo creativo e progettuale seguito dall’aspirante arredatore poteva essere archiviata. Il tecnigrafo, pur preservando il suo fascino artigianale, venne sostituito con un computer provvisto del suddetto software. Malgrado l’effetto tridimensionale che si può ottenere con Autocad, il progetto continua a presentarsi sul piano delle idee. Anche quando viene stampato su carta. Quando si vuole arredare una casa ex novo o effettuare un vero e proprio restyling di un interno storico non se ne vuole avere solo una visione astratta. Si vuole avere a che fare con una prima concretizzazione della stessa, da poter osservare nel suo complesso, da toccare con mano e, magari, anche scomponibile. È in questo momento che entra in gioco la stampante 3D, rivoluzionaria invenzione tecnologica rinnovatasi negli anni e capace alleviare e facilitare ulteriormente il carico di lavoro che c’è dietro la realizzazione di un plastico. Insomma, per un interior designer ma anche per un architetto, la stampante 3D è veramente uno strumento preziosissimo, perché consente di realizzare delle architetture in miniatura e, cosa ancora più affascinante, si sta rendendo sempre più indipendente dai più noti, ma comunque troppo pesanti per un computer (per quanto professionale possa essere) software di progettazione. Leggi ancheArredare una camera da letto in Stile Moderno

MMK 8 Smithe Mews Set

Come le stampanti 3D rivoluzionano l'interior design Ad esempio, iMMK 8 Smithe Mews Set è una nuova stampante che ti segue dalla progettazione alla realizzazione tridimensionale di una sala da pranzo, un salotto o di qualsiasi spazio compreso all’interno delle mura domestiche. Aree che, mentre le disegni puoi personalizzare come più ti piace, aggiungendo o togliendo dettagli su dettagli. È la stampante 3D che ti guida in questo e a te non resta altro che dare il tasto invio e, appunto, stampare. In questo modo risparmi parecchio di quel tempo che si impiega nell’elaborazione di un progetto e, anche tanto materiale, cartaceo e non. Una volta seguite le istruzioni su come utilizzarla essa, infatti, provvederà a realizzare l’interno o la struttura da realizzare assemblando solo ciò che serve per avere un modellino tridimensionale da osservare da ogni angolazione e che, comunque, occupa meno spazio di un tecnigrafo o di un plastico creato a mano. Certo è che il fascino del passato permane e chissà se, con le stampanti 3D rivoluzionarie in commercio, si potrà anche realizzare un tecnigrafo in miniatura per arredare lo studio di un interior designer. Date le potenzialità rivoluzionare di un simile strumento, è possibile. Tu che ne dici?

Se il tuo sogno è quello di diventare un interior designer, dai uno sguardo al nostro Corsi in Arredamento d’Interni.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...