Scoprire come diventare indossatrice di abiti da sposa è importante per chi ha deciso di fare della propria estetica, del portamento e dello stile personale lo strumento fondamentale per avere la possibilità di sviluppare una professione. Proprio così.
Puoi guadagnare non solo con le sfilate di moda (che restano comunque un settore ambito) ma anche diventando un punto di riferimento per chi vuole scegliere un abito da sogno.
Chi vuole lavorare in questo mondo ha una grande scelta davanti a sé. Infatti si può decidere di diventare hostess per eventi ed essere presente al matrimonio per coordinare la logistica, oppure puoi puntare su un altro aspetto molto affascinante. Ovvero?
Quello che ti porta a essere stilista per abiti da sposa. Ma la tua idea è diversa, hai altre ambizioni: ecco cosa fare per diventare indossatrice di vestiti da matrimonio.
E mettere in evidenza la capacità di sfilare e presentarsi al pubblico. La modella che rivolge la propria attenzione agli abiti da sposa deve essere in grado di presentarsi con pose eleganti e raffinate, in grado di esaltare la bellezza di abiti molto complessi.
Ma anche difficili da indossare. In alcuni casi è indispensabile avere competenze nel portamento oltre la norma perché non è sempre facile indossare un abito da matrimonio con un velo abbondante o uno strascico lungo. Altro aspetto fondamentale?
Spesso bisogna avere anche competenze di modella manista e per calzature dato che ci possono essere necessità di scatti o indossati dedicati ad accessori come guanti e scarpe. Quindi la cura per i dettagli e gli aspetti estetici devono riguardare anche:
Come diventare indossatrice di abiti da sposa? Se possibile fai degli scatti di presentazione del tuo stile in bianco e nero, all’esterno e in un interno di un edificio o uno studio. In questo modo è più facile valutare le tue capacità e le tue competenze.
Il web offre diversi strumenti per creare veri e propri curricula online come, ad esempio, siti web con le tue foto, canali YouTube con le sfilate e account Instagram con le foto.
In questo modo è ancora più facile prendere una decisione per chi vuole valutare la tua presenza come indossatrice. Per aiutarti a trovare lavoro come indossatrice di abiti da matrimonio puoi dare uno sguardo a questi siti web in grado di aiutarti:
Un trucco sempre valido per trovare lavoro in ogni settore, anche quello delle indossatrici per abito di matrimonio: usa Google Alert per ricevere avvisi via email quando vengono pubblicate pagine con annunci di lavoro che possono interessarti.
Table of Contents
Cosa significa fare la modella per abiti da matrimonio?
In primo luogo devi comprendere qual è il valore di questa professione: non stai semplicemente sfilando per mostrare un vestito ma diventi il punto di riferimento per chi, in un determinato momento, deve scegliere l’abito più importante della propria vita. Ecco perché non è semplicemente una questione di prestanza fisica e linea perfetta, anzi: oggi è sempre più diffusa anche la necessità di modelle per abiti da sposa curvy. Vale a dire? Questo significa essere sempre più vicini alle esigenze e alle caratteristiche delle misure quotidiane. In questo modo la scelta può essere più facile per tutti.Modelle per abiti da spose: quali competenze avere?
Vuoi sapere come diventare indossatrice di abiti da sposa oggi in Italia? Il primo passo è scoprire le capacità che permettono alle persone che hanno bisogno di modelli e modelle di trovare la figura giusta. In primo luogo c’è l’aspetto estetico da valutare. Come per ogni lavoro di indossatrice che si rispetti, la bella presenza è sempre importante e on alcuni casi ci sono anche dei limiti minimi di altezza. Le curve sono perfette per le collezioni specifiche ma bisogna sempre essere in grado di mostrarsi al meglio.
- Mani.
- Piedi.
- Braccia.
- Gambe.
Quindi, come diventare indossatrice di abiti da sposa
In primo luogo devi fare la giusta formazione per apprendere i principi del portamento e del lavoro di una modella o modello. Perché è chiaro che alla base c’è la passione per la moda e l’estetica, ma per diventare indossatrice (di abiti per matrimonio ma non solo) è la teoria a fare la differenza. Devi saper camminare, posare, essere in grado di interpretare l’abito. Ogni condizione è particolare, devi far emergere i pregi dei vestiti. Per fare questo hai bisogno di seguire scuole di formazione e master per imparare a posare e sfilare. Le esigenze potrebbero essere diverse e una modella di abiti da spose deve essere pronta a dare il massimo sia nelle foto che dal vivo, su una passerella o davanti al cliente.Come diventare indossatrice di abiti da sposa e trovare lavoro
La formazione non basta, devi fare esperienza. Per questo devi fare ricerche online e offline per trovare casting dedicate a modelle per shooting fotografici, atelier e sfilate dedicate a questi abiti. Si inizia dal basso, dalla gavetta che ti fa fare esperienza. Piccoli lavori ti aiutano a fare curriculum e l’aspetto interessante è che puoi iniziare anche a giovane età, ma bisogna avere sempre benestare dei genitori per chi ha meno di 18 anni. In ogni caso molte aspiranti modelle riescono anche a conciliare questo possibile lavoro con gli studi universitari, guadagnando il necessario per mantenersi. Il primo investimento, però, deve essere fatto per creare un book fotografico: sarà il punto di partenza da consegnare a chi cerca un riferimento chiaro sulle tue potenzialità.