Come applicare l’eyeliner è uno dei dubbi con cui prima o poi qualunque donna, senza eccezione, si scontra nella vita. Per fortuna esiste un modo semplice per imparare a metterlo!
L’eyeliner è croce e delizia: amato e odiato al contempo, bramato e tenuto. La famosa linea nera che delinea l’occhio è in grado di sottolineare l’occhio, evidenziarlo e definirlo, mettendolo in risalto. Oltre a questo, però, è in grado di nascondere i difetti e correggere imperfezioni: in una sola parola, di migliorare l’occhio e lo sguardo. E avere uno sguardo seducente e ammaliante, anche senza gli occhi viola di Liz Taylor, è il sogno di ogni donna! Il problema? Per molte donne mettere l’eyeliner è una piccola grande sfida: sbavature, imperfezioni, asimmetricità. Perché rinunciare ad avere due occhi perfetti quando esiste un metodo infallibile per mettere l’eyeliner?
Come mettere bene l’eyeliner in 5 semplici mosse!
#1 Trova l’eyeliner adatto a te
La prima cosa da fare è trovare il tipo di eyeliner adatto alla propria pelle e alla propria manualità. Si trovano vari tipi di eyeliner: liquidi, in gel, a penna, a matita, con il pennellino morbido, rigido. Insomma, esiste una vasta tipologia di prodotti e il primo passo è individuare quello più adatto a noi. Non esistono regole precise (eccetto che, per i principianti, quelli a matita o a penna sono più facili da gestire): l’unica soluzione è provarli tutti e lasciare che la pratica ci dica quale preferiamo.
#2 Individua la forma di eyeliner più indicata
Anche in questo caso, non esiste un’indicazione valida per tutte. Ognuna ha una forma di occhi diversa, pertanto prima di cominciare è necessario capire che tipo di linea andremo a disegnare. Chi ha gli occhi piccoli può optare per un eyeliner superiore ed inferiore, partendo in maniera molto sottile e allargandosi sempre più. Chi ha gli occhi a palla dovrebbe evitare il contorno completo per non evidenziare il problema. Se gli occhi sono allungati, invece, meglio evitare la tentazione della codina, che accentuerebbe eccessivamente la cosa.
#3 Assumi la posizione corretta: gomito poggiato e specchio vicino
L’eyeliner non è di facilissima applicazione, almeno le prime volte: serve mano ferma. La cosa migliore da fare quindi è poggiare il gomito su una superfice, così da non tenere il braccio in tensione rischiando spiacevoli tremolii. È utile poi stare quanto più vicini possibile allo specchio: soprattutto all’inizio, riuscire ad avere un’ottima visuale durante l’operazione è fondamentale!
#4 Ci siamo quasi: socchiudi l’occhio e trattieni il fiato!
Molte credono che il modo più naturale di mettere l’eyeliner sia quello di chiudere l’occhio: non c’è errore peggiore! L’occhio va socchiuso: in questo modo potremo lavorare tranquillamente ma al contempo vedere bene ciò che stiamo facendo. L’occhio va tenuto teso così da stendere la pelle, ma non va assolutamente tirato: il rischio è di alterare la linea. Infine, tratteni il fiato, almeno nel momento in cui disegni: ti aiuterà a restare perfettamente immobile!
#5 Si comincia a disegnare!
Hai scelto l’eyeliner perfetto per te e la forma giusta da disegnare. Hai poggiato il gomito, socchiuso l’occhio, trattenuto il fiato: sei pronta per cominciare! A questo punto puoi scegliere due metodi: puoi andare dall’interno verso l’esterno, tratteggiando la linea che vuoi disegnare. Poi, quando sarai sicura di aver tratteggiato bene, unire il tutto e andare a riempire i vuoti. Se invece sei un po’ più sicura di te e sai di avere una mano ferma, parti dall’esterno e procedi lentamente verso l’interno, andando ad assottigliare la linea sempre più. In questo modo avrai più prodotto per la parte doppia della linea, e meno per la parte più sottile. Ricordati, comunque, di tenere sempre il pennello o la matita leggermente inclinate, mai perpendicolare. E, soprattutto, armati di pazienza e buona volontà: servirà un po’ di pratica ma alla fine diventerà semplice e riuscirai ad inserire l’eyeliner nella tua routine giornaliera.
Ami il make-up e vorresti renderlo il tuo lavoro? Ti piacerebbe diventare make-up artist? Abbiamo il corso che fa per te! Clicca qui!
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista! Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire? Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.