Nel mondo della moda esiste un termine per ogni tessuto, forma o sfumatura. Scopriamo quali sono i 30 termini di moda da conoscere assolutamente.
Il linguaggio del mondo della moda è fitto di termini coniati sulle passerelle più esclusive e presi in prestito da mondo dell’arte o da personaggi che hanno creato delle vere e proprie rivoluzioni di stile. Scopriamo insieme quali sono i 30 termini del mondo della moda da conoscere assolutamente.I 30 termini di moda che devi conoscere

Trompe l’Oeil o “inganna l’occhio” oltre ad essere uno stile pittorico è un termine che viene usato anche nell’ambito della moda per indicare un’illusione ottica o una stampa surreale applicate ad un capo d’abbigliamento.
7) Oxford
Come per le omonime scarpe questo tessuto prende il suo nome dalla divisa che gli studenti di Oxford indossavano anni fa.
8) Taglio in sbieco
Il taglio in sbieco o bias cut consiste nel tagliare la stoffa in diagonale rispetto alla direzione dei fili di trama ed ordito. La stoffa così cucita di adatta in modo particolare alle forme del corpo rispetto ad una stoffa tagliata seguendo altre angolazioni.
9) Pieghe sovrapposte
Esistono tanti tipi di pieghe in sartoria, il capo più comune su cui è possibile vederle sono le gonne. Un indumento viene chiamato a pieghe sovrapposte quando le pieghe del drappeggio sono molto vicine tra loro.
10) Appliqué
Appliqué come il termine suggerisce significa applicare. Nel linguaggio della moda con questo termine si intende ricamare o cucire una stoffa su una differente. Per esempio ricamare su di un indumento di cotone dei dettagli di seta.
11) Seersucker
È un tessuto di cotone leggero con un pattern solitamente a righe, a volte a scacchi usato per la confezione di capi estivi e primaverili
12) Ascot
L’ascot è un particolare tipo di cravatta larga dal taglio classico ed aristocratico che viene solitamente fissata con una spilla.
13) Broche
Fibbia o spilla di grandi dimensioni applicata in punti precisi di un abito o una calzatura per attirare l’attenzione e lo sguardo
14) Cache Coeur
Una maglia, un maglioncino o una camicia ad incrocio che si annoda sul lato del busto o dietro la schiena e crea uno scollo a V.
15) Dévoré
Caratteristica di tessuti come la ciniglia o il velluto dove i disegni e le decorazioni sono ottenuti tramite la rasatura o la rimozione dello strato superiore.
16) Ensemble
Un completo in due pezzi dello stesso tessuto come camicia e pantalone per esempio
17) Goffrato
Un tessuto è goffrato quando ha un aspetto mosso composto da rientri e parti in rilievo
18) Garçonne
Look femminile composto da indumenti maschili come pantaloni e cravatte abbinato a capelli corti.
19) Hip Huggers
Indumento da donna, solitamente una gonna o un pantalone a vita bassa più aderenti in vita ma che vanno ad allargarsi verso la coscia.
20) Impero
Stile di abito a vita alta, generalmente appena sotto il seno, che diventa svasato all’altezza dei fianchi. La scollatura è di solito ampia e squadrata.
21) Jodhpurs
I Jodhpurs sono dei pantaloni ispirati a quelli usati dai soldati britannici in India, sono ampi e gonfi in vita e sulla coscia, ma aderenti sul polpaccio.
22) Ruche
È una striscia di tessuto sinuosa che orla di solito gonne, colli o polsi di un indumento.
23) Liseuse
Mantellina o scaldacuore da indossare su maglie trasparenti o top, solitamente in lanetta.
24) Matelassé
Tessuto invernale trapuntato in modo che le cuciture formino dei quadrati o dei rombi.
25) Négligé
Vestaglia lunga dall’aspetto elegante, in origine veniva usata come indumento da notte, ora è usata maggiormente per la sera.
26) Silhouette
Con silhouette si intende il profilo di un capo d’abbigliamento. Per esempio la silhouette di una gonna a palloncino deve essere rotonda, mentre una gonna a ruota ha un profilo più squadrato.
27) Paisley
Tessuto di cotone che ha una fantasia orientaleggiante composta da “piume”
28) Kelly
È la borsetta resa famosa da Grace Kelly negli anni ’30, ancora oggi molto elegante e richiesta.
29) Sabot
Zoccoli di legno e cuoio, solitamente parte delle collezioni estive.
30) Nacré
Si dice Nacré un tessuto che ha un effetto iridescente o perlato.