Moda: 30 termini da conoscere assolutamente

Nel mondo della moda esiste un termine per ogni tessuto, forma o sfumatura. Scopriamo quali sono i 30 termini di moda da conoscere assolutamente.

Il linguaggio del mondo della moda è fitto di termini coniati sulle passerelle più esclusive e presi in prestito da mondo dell’arte o da personaggi che hanno creato delle vere e proprie rivoluzioni di stile. Scopriamo insieme quali sono i 30 termini del mondo della moda da conoscere assolutamente.

I 30 termini di moda che devi conoscere

vocabolario moda 1) Ready to wear È l’equivalente in inglese del più famose prêt-à-porter, si riferisce ad ogni capo d’abbigliamento non creato su misura o sartoriale. Viene realizzato sia dalle grandi case di moda che dai brand più piccoli. 2) Haute Couture L’Haute couture è l’esatto inverso del ready to wear. Si può parlare di Haute Couture quando un abito sartoriale viene progettato e cucito per un cliente privato seguendo le sue specifiche. 3) Capsule Collection L’idea dietro una capsule collection è dare al pubblico una collezione composta da alcuni capi di base che possono essere abbinati tra loro in combinazioni diverse in modo da massimizzare le opzioni. 4) Pop-Up Shop Un Pop-Up Shop è un punto vendita temporaneo che la casa di moda usa per promuovere una collezione o un evento, può durare anche solo pochi giorni così come qualche settimana. 5) Lookbook Non tutti gli stilisti scelgono di presentare una nuova collezione su una passerella, alcuni preferiscono farlo tramite un Lookbook, ovvero una raccolta di immagini che mostra la prossima collezione ed in che modo può essere indossata. 6) Trompe l’Oeil

Trompe l’Oeil o “inganna l’occhio” oltre ad essere uno stile pittorico è un termine che viene usato anche nell’ambito della moda per indicare un’illusione ottica o una stampa surreale applicate ad un capo d’abbigliamento.

7) Oxford

Come per le omonime scarpe questo tessuto prende il suo nome dalla divisa che gli studenti di Oxford indossavano anni fa.

8) Taglio in sbieco

Il taglio in sbieco o bias cut consiste nel tagliare la stoffa in diagonale rispetto alla direzione dei fili di trama ed ordito. La stoffa così cucita di adatta in modo particolare alle forme del corpo rispetto ad una stoffa tagliata seguendo altre angolazioni.

9) Pieghe sovrapposte

Esistono tanti tipi di pieghe in sartoria, il capo più comune su cui è possibile vederle sono le gonne. Un indumento viene chiamato a pieghe sovrapposte quando le pieghe del drappeggio sono molto vicine tra loro.

10) Appliqué

Appliqué come il termine suggerisce significa applicare. Nel linguaggio della moda con questo termine si intende ricamare o cucire una stoffa su una differente. Per esempio ricamare su di un indumento di cotone dei dettagli di seta.

11) Seersucker

È un tessuto di cotone leggero con un pattern solitamente a righe, a volte a scacchi usato per la confezione di capi estivi e primaverili

12) Ascot

L’ascot è un particolare tipo di cravatta larga dal taglio classico ed aristocratico che viene solitamente fissata con una spilla.

13) Broche

Fibbia o spilla di grandi dimensioni applicata in punti precisi di un abito o una calzatura per attirare l’attenzione e lo sguardo

14) Cache Coeur

Una maglia, un maglioncino o una camicia ad incrocio che si annoda sul lato del busto o dietro la schiena e crea uno scollo a V.

15) Dévoré

Caratteristica di tessuti come la ciniglia o il velluto dove i disegni e le decorazioni sono ottenuti tramite la rasatura o la rimozione dello strato superiore.

16) Ensemble

Un completo in due pezzi dello stesso tessuto come camicia e pantalone per esempio

17) Goffrato

Un tessuto è goffrato quando ha un aspetto mosso composto da rientri e parti in rilievo

18) Garçonne

Look femminile composto da indumenti maschili come pantaloni e cravatte abbinato a capelli corti.

19) Hip Huggers

Indumento da donna, solitamente una gonna o un pantalone a vita bassa più aderenti in vita ma che vanno ad allargarsi verso la coscia.

20) Impero

Stile di abito a vita alta, generalmente appena sotto il seno, che diventa svasato all’altezza dei fianchi. La scollatura è di solito ampia e squadrata.

21) Jodhpurs

I Jodhpurs sono dei pantaloni ispirati a quelli usati dai soldati britannici in India, sono ampi e gonfi in vita e sulla coscia, ma aderenti sul polpaccio.

22) Ruche

È una striscia di tessuto sinuosa che orla di solito gonne, colli o polsi di un indumento.

23) Liseuse

Mantellina o scaldacuore da indossare su maglie trasparenti o top, solitamente in lanetta.

24) Matelassé

Tessuto invernale trapuntato in modo che le cuciture formino dei quadrati o dei rombi.

25) Négligé

Vestaglia lunga dall’aspetto elegante, in origine veniva usata come indumento da notte, ora è usata maggiormente per la sera.

26) Silhouette

Con silhouette si intende il profilo di un capo d’abbigliamento. Per esempio la silhouette di una gonna a palloncino deve essere rotonda, mentre una gonna a ruota ha un profilo più squadrato.

27) Paisley

Tessuto di cotone che ha una fantasia orientaleggiante composta da “piume”

28) Kelly

È la borsetta resa famosa da Grace Kelly negli anni ’30, ancora oggi molto elegante e richiesta.

29) Sabot

Zoccoli di legno e cuoio, solitamente parte delle collezioni estive.

30) Nacré

Si dice Nacré un tessuto che ha un effetto iridescente o perlato.

Se vuoi lavorare nel campo della Moda e vuoi farlo da vera professionista scopri di più sul nostro Corso in Design di Moda.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...