Lo spirito natalizio è giunto ed è pronto a varcare le porte di casa modificandone l’arredamento con alberi, mille e una varianti di angeli, renne e babbi natale. Ecco qualche consiglio per te.
Si accendono luci e candele colorate, si dispongono centrotavola a tema e si appende il vischio per indurre le coppie e i famigliari a baci e abbracci. Anche per quest’anno le idee per Natale non mancano e quindi, scopriamo un po’ qualche spunto dal quale partire per capire come arredare casa con eleganza e raffinatezza.
Il 2015 è l’anno del blu
I colori base in questo periodo dell’anno sono il verde, il rosso, l’oro e il blu. Questo non vuol dire che si debba utilizzarli tutti e quattro. È sufficiente un unico colore per lasciar trasparire l’accoglimento in casa dello spirito natalizio.
Per il Natale 2015, tuttavia, il colore più raffinato è il blu il quale, oltretutto, è adatto per chi vuole creare un’atmosfera non solo festosa ma anche carica di serenità.
Quindi, ai canonici alberi natalizi e addobbi vari ben vengano, come consigliato dal sito howtodecorate.com, gli accessori di arredamento in questa tinta, per dare così un notevole tocco di originalità alle stanze della tua dimora. In questo caso, decisamente deliziose sono le ceramiche ispirate all’arte cinese. Starebbero molto bene in alcuni punti strategici della casa come il salotto.
Alle pareti, i piccoli specchi circolari arricchiti da cornici dorate e candelabri in argento come soprammobili, realizzati in modo tale da ricordare lo stile ottomano, faranno sentire te e gli invitati all’interno di un affascinante palazzo medio orientale.
A proposito, gli specchi e i candelabri in stile ottomano e i vasi cinesi si sposano bene insieme perché si possono inserire e distribuire in modo armonico nelle varie zone della casa. Quello che conta è che l’arredamento di quest’ultima deve essere caratterizzata da pareti bianche e mobili in legno dai colori caldi e tenui mentre per i rivestimenti di sedie e divani predominano le tonalità del bianco panna o crema.
In generale, divertiti con i cuscini blu per rendere ancora più confortevole l’attesa del cenone natalizio.
Una bella tavola addobbata
Mentre i tuoi invitati saranno intenti a chiacchierare sul divano e ad ammirare gli accessori di arredamento appena descritti, tu ti concentrerai sulla preparazione della tavola. In questo caso, osa con una bella tovaglia rossa perché questo colore non solo rispetta il tema natalizio ma stimola anche l’appetito e rende il momento del pasto più conviviale, allegro e vitale.
Inoltre, è un buon modo per staccare un po’ dal tema monocromatico scelto per l’arredamento e che comunque si ripresenta anche su piatti e bicchieri bianchi e blu e centrotavola con lanterne argentate, sempre in stile ottomano. Bella anche l’idea di posizionare, con discrezione, qualche rametto di abete. Un pochino di verde non guasta mai.
Che ne dici di questi piccoli consigli su come arredare casa per Natale? Hai qualche suggerimento supplementare?
Se il tuo sogno è quello di diventare un interior designer, dai uno sguardo al nostri Corsi in Arredamento d’Interno cliccando qui.
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.
Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.