Cos’è AutoCAD

Cos’è e a cosa serve AutoCAD, il più famoso software CAD al mondo, strumento essenziale per architetti, geometri e ingegneri? Scopriamolo insieme.

AutoCad è un software CAD – acronimo di computer aided design – sviluppato nel 1982 dalla società californiana Autodesk, utilizzato principalmente da architetti, geometri e ingegneri, anche se non è insolito il suo utilizzo anche da parte di meccanici ed elettrotecnici, con lo scopo di realizzare dei progetti in 2D o 3D.

Alla domanda che cos’è AutoCAD si può rispondere, semplificando, dicendo che è un programma di disegno tecnico, un mezzo per progettare la pianta di una casa (detta anche planimetria) una sezione o un prospetto, tutti visti in modo bidimensionale o tridimensionale, a seconda del prodotto AutoCAD installato.

È uno strumento di design con il quale si tracciano delle linee rette seguendo determinati comandi. Sulle lunghezze che da esse vengono delineate è possibile disegnare quanto detto o correggere ciò che potrebbe portare a problemi strutturali nel momento in cui avviene il passaggio dalla carta alla realizzazione pratica del progetto.

Leggi ancheCome diventare arredatori d’interni: 3 requisiti degli interior designer

Quale versione scegliere

Cos'è AutoCAD

Come per tutti i software nati per agevolare determinate figure professionali, è importante fare attenzione alla versione scelta.
Se si è ancora agli inizi, partire con AutoCAD 2D è un buon modo per apprendere, seguiti da personale e formatori specializzati, i primi rudimenti del mestiere.

Una volta compreso, e imparato a padroneggiare gli aspetti che costituiscono la versione di base, il passaggio a AutoCAD 3D, con il quale è possibile anche creare delle presentazioni tridimensionali del lavoro in via di definizione, diventa semplice e naturale.

Qualsiasi sia la versione di AutoCAD che si decide di utilizzare, quel che è certo è che oltre alla pianta di un edificio è possibile elaborare, passo dopo passo, tutti i calcoli del caso e costruire, virtualmente e in tempi relativamente brevi, la struttura ideata.

Insomma, è un ottimo strumento per accorciare i tempi senza penalizzare la precisione, in scala, del risultato finale. Una volta conclusa la lavorazione in AutoCAD, infatti, sarà anche più semplice passare dal lato teorico a quello pratico.

Con questo non si vuole affermare che l’uso di AutoCAD sia un gioco da ragazzi. Il software presenta potenzialità e applicazioni sconfinate, difficili da condensare in un articolo come questo anche per un professionista esperto.

Potremmo affermare che AutoCAD è importante per architetti, ingegneri e geometri tanto quanto lo sono Photoshop e Lightroom per un fotografo professionista.

È possibile scaricare una versione gratuita in prova del programma direttamente sul sito del produttore (clicca qui per scoprire le versioni disponibili) dove sono presenti anche dei tutorial e le testimonianze di utilizzatori del software.

L’importanza di una guida

Cos'è AutoCAD

Anche se AutoCAD è possibile installarlo gratuitamente o acquistarne una versione pro in modo molto semplice, imparare ad utilizzarlo correttamente al punto da trasformarlo in uno strumento professionale è molto complesso, e necessita sempre della guida di un utente esperto, un formatore capace di trasferire all’utente newbie i rudimenti sui quali poi, continuando a studiare con costanza, costruire una conoscenza approfondita.

Meglio quindi frequentare un corso professionale e fare affidamento su un docente capace illustrare ogni dettaglio di AutoCAD e di porsi come guida paziente e intelligente in tutte le fasi di apprendimento.

La formazione, in qualsiasi settore e con ogni tipo di strumento a disposizione, avviene con la pratica e l’esperienza, ma è bene avere una base solida, una planimetria cognitiva delineata in un’aula dove i saperi vengono condivisi ed elaborati insieme e evitando l’insorgere di lacune derivanti dallo studio autodidatta.

Tu che ne pensi?


Se vuoi imparare a utilizzare professionalmente questo strumento, dai uno sguardo al nostro 

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...