Moda: come si chiamano i pattern?

textures e pattern nella moda

I pattern sono uno degli elementi più importanti nel mondo della moda, permettono di dare alle proprie creazioni quel tocco in più senza che perdano eleganza e stile. Per questo ogni fashion designer dovrebbe averne una profonda conoscenza. Oggi parleremo di che cosa sono i pattern, perché è importante conoscerli e le vari tipi di pattern.

I pattern e le texture sono una componente fondamentale dell’interior design e della moda che, nel corso nel corso degli anni si sono ampliati anche ad altri ambiti, come per esempio la nail art (te ne abbiamo parlato qui). I pattern sono i migliori alleati di un fashion designer che, abbinandoli ai vari tipi di tessuto ed ai dettagli possono rendere un abito una vera opera d’arte. Ecco quindi perché se hai deciso di realizzare il tuo sogno di lavorare nel mondo della moda devi conoscere tutto dei pattern e noi di AreaDomani vogliamo aiutarti dandoti tutte le informazioni più importanti per iniziare a comprenderli.

Cos’è un pattern

Un pattern è un motivo regolare che può essere stampato o cucito su una creazione sartoriale o un accessorio. Sono caratterizzati da uno o più elementi che si ripetono in modo prevedibile. Nel mondo della moda i pattern sono usati per donare profondità e stile ad un abito. Se su di un capo compare un elemento, ma questo non è regolare e non si ripete, come per esempio in caso di disegni o immagini, quel pattern viene chiamato stampa.
l'importanza dei patternFonte immagine: littlejournals.com

Perché è importante conoscerli

Conoscere i pattern è essenziale per ogni fashion designer poiché applicandoli nel giusto modo è possibile guidare le emozioni e lo stato d’animo sia di chi indossa una creazione che di chi l’ammira. Il fatto che i pattern siano prevedibili e spesso ordinati li rende semplici da indossare e dona loro un effetto di ordine, armonia e relax anche con motivi particolarmente accesi e dinamici. Inoltre, sebbene non esistano regole sul come indossare i pattern, che singolarmente possono essere indossati senza particolari accorgimenti, quando si tratta di abbinare pattern e stampe è necessario comprendere a fondo il modo giusto per farlo per dare alle proprie creazioni armonia visiva.

I diversi tipi di pattern

che cos'è un patternFonte immagine: boomerinas.com
Esistono davvero tanti pattern, alcuni sono dei classici intramontabili, che sono riusciti a resistere ai cambiamenti della moda mentre altri sono più moderni. sarebbe davvero impossibile elencarli ad uno ad uno, ma la maggior parte rientrano in queste categorie.

Stampe

Animalier: è uno dei pattern intramontabili ma anche uno dei più complessi da usare, il motivo richiama quello del manto di un animale come una tigre o una zebra. Pop Art: una delle texture più amate, capace di portare colore ed allegria a qualsiasi capo grazie ai disegni cartonati che solitamente ricoprono tutto l’abito o solo parte di esso.

Geomatrici

Vichy: il vichy o quadrettato è un pattern dal design semplice e sobrio. Anche se può avere colori molto accesi nella maggior parte dei casi i designer preferiscono mantenerne la sobrietà usando colori pastello o molto tenui. Chevron: lo chevron è un pattern classico, si compone di linee a zig zag su un fondo colorato dove lo spessore, l’inclinazione e il colore delle righe concede davvero tantissime possibilità stilistiche Tartan: quando si parla di tartan è impossibile non pensare alle gonne delle collegiali o ai famosi kilt scozzesi. I colori che vengono usati quasi sempre sono il rosso ed il verde, a volte il blu. Righe: il pattern a righe è il jolly della moda, va bene su tutto, in qualsiasi colore ed in tutte le stagioni. Una vera manna dal cielo per un designer che può decidere di giocare con i colori, la distanza e lo spessore delle righe.

Fantasie

Floreale: è la fantasia primaverile per eccellenza che diventa in e out a seconda dell’anno. Non esistono vere regole per il floreale, l’importante è che ci siano tanti fiori. Pois: i pois o polka dots sono probabilmente sono la fantasia chic per eccellenza grazie al fatto di riuscire ad essere allo stesso tempo semplici ma estremamente eleganti.

Se vuoi lavorare nel campo della Moda e vuoi farlo da vera professionista scopri di più sul nostro Corso in Design di Moda.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...