Come fare il french ai piedi

Si avvicina la primavera e con essa la possibilità di scoprire parti del corpo rimaste sepolte da strati e strati di abiti per tutto l’inverno: primi fra tutti i piedi, una parte del corpo importantissima per il nostro aspetto! Ma la french alle unghie dei piedi si può fare? Certo. Si chiama tecnicamente french pedicure o pedicure alla francese.

In questa guida ti mostriamo tutti i passaggi per fare a casa la tua nail art french, ma sappi che se vuoi davvero ottenere un super risultato, la soluzione migliore è affidarti a una professionista o diventare tu stessa una professionista, grazie a un periodo di formazione dedicata a questo tema. Ora iniziamo con il nostro tutorial.

French pedicure: i consigli base

Per ottenere una perfetta french alle unghie dei piedi le regole sono pressoché le stesse della french manicure: le unghie devono essere né troppo lunghe né troppo corte.

E devono essere limate con una forma regolare. Anche le pellicine devono essere rimosse con gli appositi strumenti. Tutte queste piccole accortezze servono per creare una base perfetta per realizzare in autonomia una french pedicure di tutto rispetto.

French pedicure
Per la bella stagione è importante avere le unghie dei piedi curate

Vuoi una french alle unghie dei piedi professionale? Quello che ti consigliamo di fare è affidarti ad un corso professionale di nail nart, in cui puoi apprendere sia le tecniche base, sia imparare nuovi e originali trucchi creativi su come decorare unghie di mani e piedi.

Leggi anche: tendenze e colori nail art 2019

Pedicure alla francese: come si fa

Per prima cosa stendi un velo di smalto trasparente, preferibilmente uno studiato apposta per essere utilizzato come base o primer e attendi che sia perfettamente asciutto.

Ora entriamo nella fase più delicata del procedimento: delineare la linea bianca. Ovvero il tratto caratteristico del french. Per questa operazione, puoi andare di mano libera, se è ben ferma. Oppure puoi usare le apposite lunette-guida per il french alle unghie dei piedi.

Una volta asciutto anche lo smalto bianco, puoi finalmente stendere lo smalto rosato o color carne che aiuta a dare omogeneità all’unghia, facendola apparire curata e luminosa.

Smalto semipermanente sui piedi

Certamente anche sulle unghie dei piedi è possibile mettere lo smalto semipermanente in versione french! Dovrai avere l’attrezzatura giusta, cioè il fornetto e gli smalti appositi.

Esistono diversi corsi specializzati in smalto permamente, in cui potrai affinare le tecniche di base e dare vita a una nuova carriera professionale.

La french pedicure per la sposa può essere arricchita con strass o decorazioni

French ai piedi per la sposa

La risposta è sì. La french alle mani o ai piedi è un grande classico che non tramonta mai, come i jeans o il trench nero. Anzi, è un tipo di pedicure che si accosta perfettamente con i colori e i tessuti tradizionalmente indossati dalla sposa il giorno del suo matrimonio.

Un piccolo consiglio: perché non applicare anche qualche strass per dare un tocco di luce? Questa operazione è più complessa ma il risultato è di sicuro effetto “wow”.

La nail art è la tua passione?

Perché non farla diventare il tuo lavoro? Dai un’occhiata ai nostri corsi di nail art: professionisti del settore ti accompagneranno nel tuo percorso di crescita professionale per poter finalmente avviare un progetto di lavoro creativo e divertente.

Condividi l'articolo

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Se hai letto questo articolo potrebbero interessarti questi corsi

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...