Come si diventa make-up artist? Cosa devi sapere se vuoi diventare truccatrice

come diventare make up artist
Quando entri dentro un negozio di cosmetica ti sembra di essere al luna park? Il tuo habitat normale è tra rossetti e blush? Quando bisogna uscire con le amiche o per un evento importante, tutte ti chiedono di farsi truccare da te? Se hai risposto sì a tutte queste e tre domande significa che nel tuo cuore batte una make-up artist! 😉

A questo punto la domanda successiva è: come si diventa make-up artist professionista? 

La risposta naturalmente non può essere una sola. Se guardiamo infatti ai percorsi dei grandi make-up artist, vediamo anche sono tutti diversi. Non ci sono quindi delle regola precise, sicuramente però ci vogliono delle caratteristiche e delle qualità personali. Trattandosi di un settore molto competitivo, le qualità che non possono mancare a un futuro make-up artist sono umiltà, pazienza e determinazione. Queste qualità non solo ti aiutano a tenere duro mentre cerchi di costruirti una carriera professionista, ma ti permettono di avere anche quell’atteggiamento apprezzato dai clienti e che ti può distinguere da altri aspiranti make-up artist. 

Come si diventa make-up artist: le tappe essenziali

Fatte queste premesse abbiamo riassunto quelle che per noi sono le tappe essenziali se vuoi diventare MuA.  

Scuola e formazione

Il primo passo riguarda la formazione. Frequentare una scuola per make-up artist è fondamentale essenzialmente per due motivi: il primo è quello di acquisire tutti quegli strumenti e nozioni tecniche che serviranno per costruire un tuo proprio stile. Il secondo motivo è che la scuola ti insegna ad organizzare e tenere puliti gli attrezzi del mestiere. Puoi avere anche i trucchi della migliore marca del mondo, che se manchi di ordine e pulizia quegli stessi trucchi varranno la metà. Quando scegli una scuola quindi sceglila guardando queste due caratteristiche. E’ inutile frequentare un corso, almeno all’inizio, che ti impone rigidamente le sue tecniche di make-up e poi una volta uscita di lì ti accorgi che non va bene per le esigenze dei tuoi clienti. Tra l’altro questo è un mondo che cambia molto velocemente, quindi la tecnica utilizzata oggi, potrebbe non avere più lo stesso valore domani. Infine un altro motivo, non meno importante, per iscriversi a una scuola di make-up è la certificazione. Presentarsi con un attestato e solo come autodidatta fa sicuramente la differenza. Vuoi maggiori info sul nostro corso di make-up? Leggi il programma!

come diventare make-up artist
Come diventare make-up artist
 

Crea subito un portfolio

In questo mestiere crearsi un portfolio è fondamentale. Non è importante avere tante foto, quanto puntare sulla qualità dei tuoi trucchi. Non utilizzare il tuo viso per fare da modella, ma trucca altre persone (magari all’inizio saranno dei conoscenti) e mano a mano che passerà il tempo il tuo portfolio di make-up diventerà più ricco ed eterogeneo.   Ti potrebbe interessare anche: Come creare un portfolio di successo.  

Collaborazioni: assistente e team di lavoro

Terminata la formazione, l’ideale è iniziare come assistente per acquisire competenze da chi ha già avuto successo in questo settore. Bisogna dire però che fare subito l’assistente non è per niente facile. Make-up artisti professionisti difficilmente hanno il tempo e la voglia di insegnare e seguire un assistente più giovane. Come dicevamo all’inizio ci vuole determinazione, pazienza e umiltà per intraprendere questa carriera. In alternativa al lavoro di assistente ci sono le collaborazioni con altre figure professionali che ruotano attorno a contesti in cui è richiesta la figura del make-up artist, ad esempio fotografi, videomaker e parrucchieri.   come si diventa make-up artist  

Trovare il proprio settore di interesse

Infine, è importante sapere bene cosa vuoi fare e scegliere la tua strada. I MuA possono lavorare per la TV o nelle sfilate di moda, set fotografici e cinematografici o per eventi specifici. Decidi il settore che ti appassiona di più e specializzati su quello. La passione infatti è quel motore che ti farà andare avanti nonostante le prime difficoltà!     Infine, proviamo a dare la risposta alla domanda da un milioni di dollari. Una volta accertato che la passione c’è e tutti gli altri requisiti anche,  lo step successivo è chiedersi quanto guadagna un make-up artist e come muoversi in questo ambiti per trasformare un sogno in un mestiere a tutti gli effetti.

Quanto può guadagnare un make-up artist?

Anche in questo caso la risposta non può essere una sola. Prima di tutto dipende se scegli la strada della libera professione oppure no. Nel secondo caso sei vincolata dall’azienda che ti assume, mentre da libera professionista sei tu a crearti il tuo lavoro e quindi anche il tuo fatturato. In generale, un make-up artist alle prime armi inizia la sua carriera guadagnano in media 800 euro al mese, ma con la libera professione non ci sono limiti al guadagno. Pensate ai make-up artist delle star che arrivano a guadagnare fino a un milione di dollari l’anno! Rimanendo di più nelle media invece, un MuA in linea di massima in Italia può guadagnare dai 16.000 ai 25.000 euro all’anno. Bene, con questo articolo speriamo di aver risposto alle domande principali di chi ha appena deciso o sta decidendo di diventare make-up artist professionista! A questo punto non dimenticarti di dare un’occhiata al programma del corso sul nostro sito. 🙂
Condividi l'articolo
Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...