Che cos’è il catwalking

cos'è il catwalking

Il catwalking è forse, assieme all’abito, l’essenza stessa dell’essere una modella. Il suo tratto distintivo.

Come si riconosce una modella? Dal fisico solitamente alto e slanciato, preferibilmente asciutto. Dal portamento, deciso e sicuro di sé. Dalla capacità di tenere sempre la testa alta, quasi non dovesse mai guardare dove mette i piedi. E poi, senza ombra di dubbio, dal catwalking. Ma cos’è il catwalking?

Catwalking: cos’è e perché si chiama così

cos'è il catwalking

Quando si parla di sfilate, il termine solito con il quale ci si riferisce alle passerelle è l’inglese “runway”. Non di rado, però, gli esperti del settore, gli insider e le persone del mondo della moda utilizzano l’espressione “catwalk”. Si tratta di una parola che viene direttamente da catwalking, ossia il modo in cui viene chiamata la camminata delle modelle. Il termine significa letteralmente “camminata del gatto”, e si riferisce al fatto che, in passerella, le modelle sembrano camminare come i felini: mettono un piede avanti all’altro, guardano in alto, e assumono così un’andatura sensuale e graffiante.

L’importanza del catwalking

cos'è il catwalking

Quando una modella sale in passerella, tutta l’attenzione è su di lei: attorno diventa tutto silenzioso, le luci sono interamente puntate su di lei e gli occhi della gente anche. La creazione diventa la vera protagonista. Per questo è importante che la modella sia all’altezza dell’abito che indossa. Che ostenti fascino e sicurezza, carisma: tutte qualità da trasmettere alla creazione che indossa. La camminata è quindi una delle prime cose che si impara, ma anche quella forse più difficile. Un piede davanti all’altro: la teoria è facile, come quando da bambini si camminava sui muretti stando attenti a non cadere. Ma la pratica richiede molto di più: spalle dritte, petto in fuori, testa alta e soprattutto un ottimo equilibrio. Per quanto la si possa apprendere in breve tempo, infatti, anche le top più navigate non smettono mai di perfezionarla: perché, quando sei in passerella, il modo in cui sfili è tutto!

Sfilare in passerella è il tuo sogno da sempre? Immagini di calcare il palcoscenico delle runway più famose al mondo? Sapevi che abbiamo il corso adatto a te?

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/06/2025

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

25/06/2025

Il significato del tatuaggio con punto e virgola non è subito comprensibile. Potrebbe essere differ...

25/06/2025

Elegante, intramontabile e ricca di significati: la rosa tattoo è da sempre una delle scelte più p...

24/06/2025

Elegante, simbolica e visivamente affascinante: la farfalla tatuaggio è tra i soggetti più popolar...

24/06/2025

Il tatuaggio con serpente è da sempre tra i soggetti più potenti, affascinanti e carichi di signif...

24/06/2025

Il tatuaggio piccolo è oggi tra i più richiesti: discreto, elegante, perfetto per chi è alla prim...

24/06/2025

Hai mai incrociato qualcuno con un piccolo triangolo tatuato sul braccio, sulla caviglia o sulle dit...

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...