Se sogni di lavorare nel mondo della moda, ecco per te alcuni consigli da uno dei più importanti esperti del settore, Aaron Newbill.
Come avrai certamente capito, per diventare una modella sono necessarie bella presenza, personalità, un portamento elegante e, come ha specificato la nostra ex allieva Francesca Catrambrone nella sua intervista, formazione e tanta determinazione.
Il campo della moda è veloce, molto critico e chi vi lavora è difficile da convincere (ma non impossibile). Se sei convinta di avere tutte le carte in regola per farcela, ecco qualche piccolo consiglio per intraprendere al meglio la carriera da modellaprofessionista.
I consigli di Aaron Newbill della Ford Models
In un interessantearticolo pubblicato sulla rivista online Marie Clairesono stati raccolti alcuni piccoli consigli provenienti da Aaron Newbill, il “Director of Scouting” (ovvero colui che scopre nuovi talenti della moda) di una delle più prestigiose (se non la più prestigiosa) agenzie di moda al mondo, la Ford Models, che opera nel settore da oltre 70 anni e che ha lanciato non solo top model ma anche attrici di fama mondiale come Kim Basinger, Melanie Griffith e Sharon Stone.
Quest’ultima poi l’abbiamo già citata e presa come punto di riferimento nell’articolo su come diventare modella.
Ecco quali sono i suoi consigli.
#1: Informati
Comunque, la prima cosa da fare per capire come diventare modella è capire a quale agenzia rivolgerti. Assicurati che goda di un’ottima e comprovata reputazione.
Sono molti i furbetti che si spacciano per quello che non sono e, se conosci l’azienda per la quale vuoi candidarti, eviterai di trovarti in situazioni potenzialmente pericolose.
#2: Preparati
Non si finirà mai di ripeterlo, ma non è bello presentarsi ad un casting senza conoscere tutto quello che è possibile conoscere dell’agenzia di moda alla quale ti rivolgi per ottenere un ingaggio e senza avere un corso di formazione specifico alle spalle.
Quindi, preparati per poter affrontare le sfide che ti si presenteranno nel modo migliore possibile.
#3: Prepara un portfolio fotografico
Assicurati di avere con te un portfolio impeccabile. Il portfolio non è altro che il book fotografico che illustra le potenzialità e la capacità di posare di un’aspirante modella.
Naturalmente dovrai scegliere le foto più belle e che mostrino non solo la tua persona nella sua interezza ma anche il tuo viso, sia frontale sia di profilo.
#4: Sii te stessa
In ogni campo che si rispetti non è una buona cosa fingere quello che non si è. Non aver paura di apparire disinvolta, naturale e spontanea.
Rispetta le norme della buona educazione, sii gentile e ricordati dei due consigli precedenti. Farai buona impressione.
#5: Sorridi
In passerella le modelle sfilano assumendo un’espressione un po’ seria ma questo non vuol dire che di fronte all’obiettivo o ai tuoi interlocutori devi tenere il muso.
Un sorriso, anche appena accennato, è sempre apprezzato e aiuta a rendere l’atmosfera più rilassata. Se hai una bella foto in cui sorridi, non avere timore ad inserirla anche nel portfolio.
#6: Non fare scena muta
Se ti fanno delle domande, cerca di trovare il giusto equilibrio tra la risposta monosillabica e un fiume di parole che possono scivolare nell’insensatezza.
Cerca di far capire, senza apparire arrogante, che sei una modella anche nella personalità. Non è un male possedere un pizzico di ambizione.
#7: Hai ottenuto l’ingaggio? Leggi bene il contratto
Sei riuscita a convincere l’agenzia di moda per un lavoro? Ottimo ma, prima di firmare, leggi bene il contratto che ti offrono.
Anche le clausole e le scritte in piccolo piccolissimo. Non si sa mai.
Questi i consigli per diventare una modella. Che dici? Ti sembrano utili?
Se vuoi realizzare il tuo sogno di diventare una modella, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro corso di indossatrice!
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.
Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.