Scopri quali sono i 5 blog di web design che dovresti salvare da subito nei preferiti e controllare ogni mattina prima di iniziare a lavorare. Un web designer professionista non smette mai di aggiornarsi. Che si tratti di linguaggi, tools o anche una semplice notizia e quale mezzo migliore per restare al passo se non il web?
Per un web designer conoscere dove cercare notizie, tool, materiale gratuito e consigli è fondamentale. La rete però, offre così tanta scelta che sentirsi spaesati è facile e leggere tutte quelle risorse impiega tempo. Il tempo di un professionista è troppo prezioso per essere speso a navigare su siti mediocri. Abbiamo scelto per te i 5 blog di web design che secondo noi vale la pena leggere e salvare nei preferiti.
5 blog di web design da seguire se non lo fai già
Questi 5 blog sono sicuramente un ottimo punto di partenza per creare la tua raccolta di fonti da cui attingere ogni volta che sei alla ricerca di materiale o anche solo dell’ispirazione o quel dettaglio che manca al tuo prossimo progetto.
Webdesigner Depot
Webdesigner Depot è uno dei blog più popolari per quel che riguarda i nuovi trend del settore, i tutorial e molto altro. È gestito da Walter Apai, un web designer di Vancouver. I contenuti di Webdesigner Depot nascono dalla collaborazione di designer professionisti di tutto il mondo che vogliono condividere le loro conoscenze. Il blog veste da poco un design tutto nuovo che non è solo estetico ma, che è andato a migliorarne le già ottime funzionalità.
Awwwards
Più che un nome, una leggenda. Awwwards ha un’unica missione: premiare la creatività, il design e l’innovazione in internet riconoscendo i migliori web designers del mondo. È largamente vista come la competizione per eccellenza a cui un web designer possa partecipare, le cerimonie di premiazione vengono fatte una volta l’anno in varie città degli Stati Uniti d’America ed in Europa. La migliore qualità di questo blog è sicuramente quella di permettere di trovare facilmente l’ispirazione mostrando i migliori blog al mondo divisi per categoria.
Italianwebdesign
Italian WebDesign è una community dedicata ai webdesigner ed ai professionisti del web italiani. La sua creatrice è Laura Gargiulo in arte Lauryn. Il blog propone costantemente articoli sul webdesign in generale, i linguaggi, grafica e tutto il mondo che ruota attorno la creazione di un sito web.
Designrfix
Designfixè un blog per designers fatto da designers. La filosofia di Designfix è che il design nasce dall’ispirazione. Ogni giorno il blog propone a web designers e graphic designers risorse utili come per esempio aumentare la propria produttività o nuovi metodi di lavoro, ma anche risorse da cui lasciarti ispirare per i tuoi progetti web.
Justcreative
Justcreative è il posto giusto dove andare quando cerchi qualche consiglio o news dedicati alla parte grafica del web design. Il blog è gestito da Jacob Cass , un vero guru dei loghi, è davvero una miniera di articoli che spaziano dalla brand identity a conoscenze di base come creare un logo.
Se vuoi diventare un web designer e realizzare siti web efficaci, abbiamo il corso che fa per te. Clicca qui per scoprirne di più.
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista! Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire? Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.