Table of Contents
Le texture possono essere utilizzare per la nail art per realizzare meravigliose micro-opere d’arte sulle piccole tavole pittoriche che rappresentano le unghie. Come può ispirarci l’arredamento?
Dopo aver esplorato le tendenze dell’arredamento di questo 2016, chiunque che abbia spirito creativo e ama contaminare la propria arte con le influenze di altri percorsi, coglierebbe al volo l’occasione che queste offrono. Una make-up artist ed una professionista dell’onicotecnica non possono farsi sfuggire… l’ispirazione! Le texture delle tendenze dell’interior design 2016 possono davvero darci tanti suggerimenti divertenti e davvero unici. Scommettiamo?
“L’arte è saper conoscere, esplorare e convivere. L’arte è quello che non ha confini, ti fa esplodere e ti riempie di nuove idee, pronte ad essere presentate davanti ai nostri occhi e alla nostra mente, percependo ogni istante emozioni eterne.”
Anche le texture derivanti dalle tendenze del design possono ispirare quindi la nail art. Benissimo, quali sono le tendenze con cui possiamo divertirci, allora? Classicità opulenta, vintage e le palette cromatiche dai toni raffinati delle tendenze dettate da Pantone 2016 (link).
Classico ma non troppo
Per questa magnifica nail art sicuramente, il gusto classico è riuscito a farsi spazio tra linee moderne e colori accesi. Per un’eleganza senza pari, l’argento e la stampa che ricorda le linee di certe tappezzerie della Reggia di Versailles, questo piccolo capolavoro merita un posto d’onore: se provi a realizzarla, non dimenticare di lucidare bene la parte argento per scintillii che restano impressi nella mente!
I classici marmi dell’antica Roma, poi, danno ispirazione per una vera e propria magia per una nail art artist: il bronzo che spicca a chiudere la piccola e minimalista opera di micro-pittura e minuzia: la classica forma a mandorla si presta perfetta per la ricostruzione del marmo di Carrara delle pavimentazioni delle domus romane.
Un lavoro che ricorda le nail art boutique americano dove le grandi star di Hollywood cercano le ultime tendenze in fatto di stupisci-e-conquista piuttosto che le eleganti maison dei make-up artist milanesi.
Pantone 2016: ispirazioni dal design
Ricorda molto i colori Pantone di quest’anno, questa tendenza unghie 2016, vero? L’intreccio è quello del maglione invernale che ti porto sempre dietro perché ti dona sicurezza e una luce casual ma anche nuances di tutto rispetto che rispecchiano le ultime novità in fatto di onicotecnica.
L’arte della decorazione delle unghie prende spunto, in questo caso, dai due Pantoni 2016: Rose Quartz e Serenity, intrecciandoli con una tecnica di decorazione e ricostuzione delle unghie 3d che è uno spettacolo da guardare (e da toccare)!
Etnico ed intrigante
E se invece puntassi su qualcosa di più… stuzzicante? La decorazione e l’applicazione delle unghie artificiali che punta sui toni caldi e sensuali, dai chiari richiami etnici può essere una fantasiosa alternativa a toni e texture più classiche. La palette di colori tendenti alle nuance della terra, della sabbia. Ecco allora che la proposta di recuperare l’intreccio di un elegante pagliericcio del Nord Africa diventa un motivo 3d da applicare alle unghie e da sfoggiare come un piccolo capolavoro.
Diventare Nail Artist e conquistare la tecnica giusta per la decorazione e la ricostruzione delle unghie artificiali che ti rende in grado di realizzare questi piccoli capolavori richiede passione e volontà. Tu, secondo noi, ne hai da vendere. Vero?