Tendenze arredamento 2016: tantissime, estrose, diverse, curiose. La casa e l’ufficio, ogni spazio si veste di nuovi colori e nuove forme! Di interpretazioni:
“Every child is an artist. The challenge is to remain an artist after you grow up”
Un nuovo taglio di capelli, un nuovo colore, un nuovo guardaroba: quella di cambiare in continuazione è un’esigenza vitale. Un istinto quasi primordiale. Chi resta uguale a se stesso è destinato ad estinguersi, chi si adatta e si evolve, va avanti. Se cambiare taglio e colore di capelli è facile e veloce, e cambiare guardaroba è decisamente più dispendioso, l’impulso frequente di cambiare casa, di rinnovare l’arredamento, di ristrutturare tutto, purtroppo non può essere soddisfatto altrettanto facilmente. La buona notizia, però, è che esiste modi veloci ed economici per rivoluzionare casa. Basta conoscere le tendenze dell’interior design per il 2016.
Tra tradizione e modernità
Il 2016 porta, come ogni anno, innovazioni e novità in campo di design, ma senza tradire il legame con la tradizione. Elementi classici si sposano con quelli di taglio decisamente più moderno, così da dare il via ad uno stile che sia sempre al passo con i tempi senza però tradire passato e identità. Per questo motivo pezzi vintage, dal sapore classico e di un’eleganza senza tempo, convivono con complementi d’arredo decisamente più moderni nelle forme e nei colori.
È un binomio, quello tra tradizione e modernità, che richiama il concetto di accostamento estremo, magari non convenzionale ma che, proprio per la capacità di innovare e sperimentare, dà vita ad esperimenti ben riusciti.
Sobrietà e brillantezza: i colori del 2016
Il diktat per l’arredamento di quest’anno, quindi, prevede di bilanciare sapientemente un mood tendenzialmente classico, sobrio e old fashioned, con elementi che siano in grado di spezzare e vivacizzare l’ambiente. I colori, quindi, si adeguano a quest’impostazione: bianco e nero, intramontabili, persistono, ma si accostano a tonalità più vivaci.
Le pareti, nello specifico, si tingono di sfumature tenui e chiare. Gli interior designer quest’anno prediligono l’eleganza del beige, del crema, fino ad arrivare al fango o al tortora. I complementi d’arredo, invece, hanno colori decisi e brillanti: blu, verde, persino rosso. L’abbinamento più quotato? Grigio e giallo, cromaticamente perfetti insieme, eleganti e incisivi al tempo stesso.
Esotico, geometrie ed ecosostenibilità
Non solo brillantezza: gli elementi che spezzano lo stile elegante della stanza, per essere davvero moderni, devono prediligere forme geometriche. È questo uno dei trend del 2016. Accantonate morbidezze e fronzoli, a farla da padrone, quest’anno, sono spigolature e linee decise: i triangoli, per la precisione, sembrano essere le figure geometriche predilette soprattutto nelle trame delle stoffe, che si avvicinano, così, ad un’ideale esotico che rientra prepotentemente in scena.
Accantonati per un po’ di tempo, motivi zebrati e leopardati rientrano inaspettatamente tra le tendenze del 2016 imponendosi, comunque, prevalentemente nei tessuti. Tessuti che, comunque, si ispirano ad un principio sempre più pregnante e che quest’anno si impone definitivamente: stiamo parlando di ecosostenibilità. Al bando quindi i materiali sintetici, per preferirne invece di naturali come lino, lana o cotone. Il principio della sostenibilità non guarda, però, solo ai tessuti: si impone nella scelta del mobilio, preferendo quello in legno, e persino nei colori, richiamando quelli della terra.
Se vuoi imparare tutti i segreti del graphic design e realizzare loghi straordinari, abbiamo il corso che fa per te. Clicca qui per scoprirne di più.
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.
Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.