Se devi realizzare dei contenuti visuali per il tuo sito web, per i social o per i tuoi adv, Canva è il tool che fa per te. Scopriamolo insieme.
Quando si lavora online è fondamentale dotarsi di una serie di tool e risorse, gratuite o a pagamento, per essere operativo ovunque tu sia, basta avere un pc o dispositivo mobile e una connessione ad internet decente.
Uno di questi tool è senza dubbio
Canva, uno strumento che consente di
creare bellissimi visual in modo semplice e veloce, ma, con un po’ d’impegno, anche più elaborati. Sia chiaro, non può in alcun modo sostituire
Adobe Photoshop o
inDesign, che restano i
migliori software di grafica al mondo, ma se hai bisogno di
creare un visual e non hai la disponibilità del tuo pc con i tuo programmi installati sopra,
Canva è un degno sostituito.
Come usare Canva

La registrazione è molto semplice, basta andare sul sito
www.canva.com ed effettuare l’accesso tramite il profilo
Facebook, l’account
Google o inserendo email e password. In questo modo potrai accedere da ogni pc o dispositivo mobile (esiste l’app per iPad) al tuo account e trovarvi tutti i visual da te elaborati e realizzati, oltre ai file caricati, ad esempio loghi e immagini.
Utilizzando
Facebook o
Google potrai evitare di dover ricordare le ennesime credenziali di accesso, che aumentano ogni giorno sempre più.
Cosa offre Canva

Essendo un tool nato per
lavorare sui visual e sulle immagini, è particolarmente indicato per realizzare contenuti per i social network, poster, cover di ebook, copertine di magazine, infografiche, curriculum, wallpaper, ma anche materiale pubblicitario, come i menù per un ristorante, oppure i bigliettini da visita, flyer e volantini, coupon, cartoline.
La cosa eccezionale di
Canva è che ti offre tutti questi template già con le impostazioni di altezza e larghezza impostati, in questo modo potrai creare la
cover per la tua Pagina Facebook, ad esempio, senza doverti ricordare le esatte dimensioni ogni volta. Ovviamente, puoi anche creare un file con dimensioni inserite manualmente da te, semplicemente cliccando su
Use Custom Dimensions, che trovi in alto a destra.
Come elaborare un visual con Canva
Facciamo un esempio pratico, in modo da farti comprendere a pieno le potenzialità di questo tool eccezionale. Diciamo che vuoi
realizzare un visual per la tua pagina Facebook, rispettandone le dimensioni esatte. Non devi fare altro che andare su
Canva, selezionare nella sezione
Create a design – Social Media Posts la voce
Facebook Post. Se ci passi sopra con il mouse appaiono anche le dimensioni, 940×788 px.
Cliccando ti si aprirà la seguente finestra:

Al centro c’è l’area di lavoro, sulla sinistra la libreria con i contenuti pre-caricati, alcuni gratuiti altri a pagamento, e la possibilità di effettuare l’upload di file immagine dal tuo pc o dispositivo.
Elaborare il tuo visual sarà molto semplice, non dovrai fare altro che aggiungere gli elementi che desideri inserire, come una foto di sfondo, un testo, un logo in sovrimpressione, e una volta terminato, potrai dare un nome al file e scaricarlo in quattro formati, .jpeg, .png, .pdf standard e .pdf alta risoluzione, perfetto per la stampa. Volendo, puoi anche condividerlo direttamente sui social (Facebook e Twitter), inviarlo via email come allegato o utilizzare il link dedicato che
Canva genera automaticamente.
Perché usare Canva

Se sei un
grafico pubblicitario, o un
web designer, è evidente che propenderai per
software di editing più elaborati e complessi, ma con
Canva puoi creare dei
progetti visual veramente interessanti, perfetti per essere veicolati sul web.
Da qualche settimana è attivo anche un servizio a pagamento, con abbonamento mensile di circa 10 $ al mese, che si chiama
Canva for Work, perfetto per
creare un logo o l’immagine coordinata per un’azienda, libero professionista o attività commerciale. Essendo a pagamento, offre molte più funzioni e opzioni, ma è un costo sostenibile per un’attività.
Se sei abituato a spostarti spesso per lavoro, per raggiungere i clienti o per meeting ed eventi, ed hai bisogno di un tool che ti consenta di
lavorare in mobilità ed elaborare degli ottimi visual, anche in assenza del tuo portatile,
Canva è perfetto per te. Usalo, e non te ne pentirai.
Se vuoi imparare tutti i segreti del graphic design e realizzare visual straordinari, scopri il nostro corso di web design!