Che gli stilisti provengano da campi e professioni differenti non è una novità basti pensare a Giorgio Armani o a top model come Kate Moss o Heidi Klum . Queste ultime non solo si sono fatte valere in un mondo decisamente competitivo ma hanno saputo reinventarsi con non meno professionalità e competenza. Tuttavia, la carriera da stilista è stata intrapresa anche da cantanti di successo.
La moda è un settore flessibile capace di influenzare e lasciarsi ispirare da molteplici campi artistici. Musica e moda, moda e musica. In comune hanno soltanto l’iniziale, una si occupa a costruire una sinfonia dell’apparenza destinata a svanire e a ricomparire ciclicamente mentre l’altra è considerata la grammatica dell’anima che, se correttamente eseguita, si fissa indelebile nell’interiorità delle persone ed è capace di resistere al tempo.
Eppure, entrambe si evolvono e raccontano una società, i sogni e le speranze di generazioni. Tra gli stilisti che seppe vestire le celebrità legate al mondo della musica con gusto, classe e fantasia fu Gianni Versace al quale dedicarono mostre e musei che ripercorrono la sua carriera nel campo della moda fino ad arrivare al Versace Awards, promosso dal canale musicale VH1. Iniziativa che contribuì ad avviare un’altra inversione di tendenza che vedeva cantanti di successo diventare, a loro volta, stilisti come Gwen Stefani e Rihanna.
Fin dai tempi in cui debuttò come cantante leader dei No doubt, Gwen Stefani seppe distinguersi e attrarre il mondo della moda con gli abiti da lei stessa confezionati. Versatile e poliedrica, la biondissima cantante californiana si è sempre distinta per il suo stile che deve anche alle donne della sua famiglia le quali, guarda caso, si erano sempre dilettate nell’arte della sartoria. Ha curato l’abbigliamento dei componenti della band fino ad entrare nel mondo dell’alta moda con la linea L.A.M.B. (Love. Angel. Music. Baby.) titolo di uno dei suoi album da solista. Ad aiutarla in questa impresa, lo stilista Andrea Lieberman. Agli abiti e accessori firmati Stefani, si aggiunge anche una linea di profumi detta L, come Love.
E Rihanna? Bellissima ed esotica, la sua voce e la sua carriera di modella, attrice e cantante pare inarrestabile ma pare non volersi accontentare mai e da pochissimi anni si è gettata anche nel mondo della moda arrivando a partecipare al Council of Fashion Designers of America, un’associazione benefica che riunisce i 350 stilisti più influenti al mondo, organizza eventi a tema e si preoccupa di formare e aiutare gli stilisti del domani. Non male per la global ambassador del marchio PUMA.
Dopo aver sbirciato la carriera di queste due cantanti diventate anche stiliste, la moda e la musica non sono poi due campi tra loro così distanti ma sembrano completarsi a vicenda dando libero spazio alla creatività. Una creatività che però ha alle spalle una formazione non indifferente.
![musica-moda](https://www.areadomani.it/wp-content/uploads/2015/12/photo-1444401045234-4a2ab1f645c0-1-1024x683.jpg)
![musica-moda](https://www.areadomani.it/wp-content/uploads/2015/12/photo-1444942436885-ca7deb7d9a33-1024x683.jpg)