Make-up artist freelance: forse una delle professioni più ambite del nuovo millennio. Tra trucchi, pennelli e polveri, lavorare come freelance ha tanti pro e altrettanti contro. Ma come iniziare?
Il boom del make-up negli ultimi dieci anni è innegabile e sotto gli occhi di tutti: i negozi – più o meno low cost – che vendono prodotti cosmetici accessibili a tutti si sono moltiplicati e l’equipaggiamento base di ogni donna non conta più un rossetto, un mascara un po’ di fard. Ma comprende decine e decine di prodotti, illuminanti e correttori verdi inclusi.
Il makeup da uomo (ne abbiamo parlato
qui) sta acquistando sempre più importanza e alcuni makeup artist sono diventati delle vere e proprie celebrità. Il settore insomma, è in continua espansione e sempre più persone sognano di diventare makeup artist. Lavorare per grandi aziende dà molte garanzie dal punto di vista professionale, ma non è affatto semplice. Molti, quindi, scelgono di cominciare come freelance. Ma come?
#1 Frequenta una buona scuola per make-up artist e mantieniti aggiornato

Avere una naturale propensione per questa professione, è indubbiamente importante, ma non basta: non bisogna cedere alla tentazione di fare tutto da sé.
È fondamentale frequentare una buona scuola e scegliere un corso che prepari adeguatamente e che rilasci un attestato. Ciò che si impara dai professionisti non si acquisisce certo dai video reperibili online. Altra cosa fondamentale: la moda – anche quella in termini di makeup – si evolve, ed è bene mantenersi sempre aggiornati sulle ultime tendenze.
#2 Non si scappa dalla gavetta!

Anche nel mondo del makeup, esattamente come in tantissimi altri, il primo passo di una brillante carriera è costituito dal magico periodo della gavetta! All’inizio lavorare gratis è inevitabile: non è, però, tempo buttato. Anzi! È l’occasione per fare pratica e per far conoscere il tuo nome. Non dimenticare mai che il passaparola, all’inizio, è fondamentale! Per lo stesso motivo, dovresti prendere in considerazione le collaborazioni!
#3 Trovare collaborazioni come make-up artist freelance

Fare gavetta non è solo truccare amici e parenti, o la vicina di casa: è l’occasione per poter collaborare con
professionisti del mondo della moda o della fotografia. Ogni servizio fotografico che si rispetti ha bisogno di una persona che trucchi modelle e modelli, e proporsi gratuitamente permette di veder comparire il proprio nome anche in servizi di una certa importanza. In due parole, fa curriculum! E una partnership proficua e collaborativa con un fotografo, oltre che auspicabile, ci porta direttamente al punto 4!
#4 Prepara un portfolio da make-up artist freelance

Uno degli step fondamentali quando si lavora come freelance è
creare un portfolio: proprio come gli hairstylist, gli architetti o gli arredatori di interni, anche i makeup artist hanno bisogno di creare una raccolta dei loro lavori migliori da mostrare a clienti (o potenziali clienti). Il nostro consiglio è di scattare delle foto che valorizzino al meglio i tuoi trucchi: per questo una partnership con un fotografo – o aver lavorato per uno di loro – può rivelarsi davvero importante! Il suggerimento è di preparare due portfoli: uno cartaceo e uno online. A tal proposito, hai mai pensato a Pinterest? Ne abbiamo parlato
qui.
#5 Il segreto dei make-up artist freelance è l’autopromozione!

L’ultimo ma decisivo passo è autopromuoverti! Che significa? Che una volta studiato in una buona scuola, truccato amici e parenti e fatto partire il passaparola, dopo aver collaborato per qualche progetto più o meno importante e aver creato un portfolio, non ti resta che venderti! Lascia curriculum e copie del portfolio presso parrucchieri, centri benessere o di bellezza, centri che organizzano eventi o wedding planner: insomma, ovunque ci sia possibilità di rintracciare clienti. La strada è lunga ed in salita, ma una buona preparazione e tanta passione e determinazione sapranno portarti lontano.
Adesso conosci davvero tutto quello che ti serve per diventare una makeup artist freelance. Siamo sicuri che i nostri consigli uniti alle tue conoscenze e alla tua passione ti porteranno lontano nella tua carriera.
Se vuoi diventare una professionista del Make-Up, ti consigliamo di dare un’occhiata qui per valutare la nostra offerta formativa.