Lo stile shabby chic è da sempre uno degli stili di arredamento più amati. Nell’ultimo periodo sembra essere diventato ancora più popolare. Scopriamo quali sono i consigli e le regole per arredare casa in stile shabby chic.
Lo stile shabby chic secondo te ha un fascino unico? Non sei la sola. Probabilmente è uno degli stili d’arredamento più popolari di sempre, anche dopo 20 anni che questo termine è stato coniato. Lo Shabby Chic è uno stile flessibile che unisce elementi d’arredamento d’epoca ai colori pastello, merletti e motivi floreali. Lo shabby viene spesso chiamato anche country chic o vintage chic. Una delle caratteristiche principali dello stile shabby chic design e del arredamento vintage è la semplicità con cui si può ottenere un atmosfera accogliente e calda, ideale per quando si vuole arredare casa in coppia. L’arredamento shabby di solito è composto da elementi restaurati o anticati, dandoti la possibilità di scegliere se arredare casa in stile shabby chic usando mobili antichi o mobili dalle linee moderne da trasformare in stile shabby.Le basi dello stile shabby chic

Qualche consiglio per arredare casa in stile shabby chic

- Uno specchio vintage con la sua cornice un po’ rovinata e le dimensioni imponenti è l’ideale per dare colore e carattere ad un salotto shabby chic di colore bianco.
- La camera da letto probabilmente è la più indicata a sposarsi con lo stile shabby in cui la femminilità e la delicatezza sono praticamente ostentate, bastano un letto dall’aspetto antico, tessuti anticati e grandi cuscini a tema floreale.
- Gli accessori vintage sono un po’ i protagonisti dello stile shabby, il bianco dei pavimenti e delle pareti mette in risalto quadri e candelabri così come altri elementi d’arredamento.
- Le pareti non devono essere necessariamente bianche. Per dare energia alla stanza puoi usare anche un colore pastello come il celeste.