Campagne pubblicitarie: perché sono importanti, quali sono le più belle di sempre e perché andrebbero studiate.
“
La creatività senza strategia è arte. La creatività con la strategia è pubblicità.” Nelle parole di Jef Richards, preside della facoltà di Pubblicità e Pubbliche Relazioni dell’Università del Michigan, c’è più verità di quanta se ne possa immaginare. Pensare di far sopravvivere un’azienda senza pubblicità è folle e ingenuo. Ma la pubblicità è qualcosa di più della semplice riproposizione massiccia e costante di un prodotto. La pubblicità è
strategia e
creatività: il segreto del successo. Fare pubblicità significa riuscire a
vendere un prodotto senza far trapelare esplicitamente il nostro scopo, significa
restare impressi nella mente di chi guarda o legge. Le persone tendono ad ignorare le pubblicità, a meno che qualcosa non li colpisca: è il senso della creatività. Per capire di che stiamo parlando, e quanto una pubblicità possa essere d’effetto, abbiamo scelto quelle che secondo noi sono le
10 più belle campagne pubblicitarie.
Campagne pubblicitarie: le 10 più belle
#1 Niente più smorfie a tavola

Arctic Gardens gioca su uno dei problemi più grandi di un genitore: il momento di far mengiare le verdue ai propri figli. Niente più smorfie, recita lo slogan. E suona promettente!
#2 Siamo quel che mangiamo

La campagna dell’Associazione dei Pediatri di Rio Grande ha lanciato una campagna per ricordare alle mamme che allattano che tutto ciò che mangiano arriva al loro bimbo. L’impatto visivo – e psicologico – è fortissimo!
#3 Wi-fi mangerecci

Il colosso dei fast food difficilmente sbaglia. In questo caso Mc Donald’s sceglie di ricordare ai clienti della possibilità di usufruire del free wi-fi. E lo fa utilizzando le sue famose patatine fritte. Due messaggi in uno. Parola d’ordine: essenzialità!
#4 zzz…nescafè!

Proprio come la campagna pubblicitaria di Mc Donald’s, anche quella Nescafè gioca sullla seplicità, sui colori del brand e su un messaggio chiaro e internazionalmente comprensibile: hai sonno? “Niente ti sveglia come Nescafè!”
#5 Caffè d’arte

Di caffè…in caffè. Per l’apertura del nuovo bar all’interno del museo di Van Gogh, la tazzina perde un manico. Il richiamo all’orecchio del famoso pittore è lampante e sicuramente geniale!
#6 Tre in uno? Bic!

Che succede se sei un’azienda che produce tre prodotti diversi e vuole lanciare un’unica pubblicità? Basta prendere esempio dalla Bic: penne, rasoi, accendini, un’unica immagine in tre versioni differenti. Un prodotto per ogni esigenza. Encomiabile.
#7 Pubblicità a prova di squalo!

Forse alcuni ricorderanno lo spot televisivo che spopolò qualche tempo fa. Questa, comunque, è la campagna di Tampax per i suoi famosi tamponi, e gioca sull’efficacia dell’assorbente interno, tanto da poter nuotare tra gli squali: originalissima!
#8 Il no profit da prendere a modello

Di campagne no profit a favore della donazione del sangue ce ne sono tante. L’efficacia di questa? Mostra chiaramente il collegamento tra la donazione di sangue e la capacità di salvare una vita. Il segreto dell’impatto? Il sapiente uso del colore.
#9 Barilla: advertising per ogni evento

In ambito di campagne pubblicitarie, la Barilla è probabilmente una delle aziende nostrane da prendere ad esempio. Ha l’abilità di lanciare una campagna pubblicitaria per ogni evento più o meno significativo. Questo era per il ritorno in Italia della nazionale italiana, dopo il famoso morso di Suarez a Chiellini.
#10 Nivea: la potenza della semplicità

Non c’è molto da dire su questa straordinaria campagna pubblicitaria Nivea, che ha saputo essere estremamente creativa pur rimanendo minimal ed essenziale: il coperchio della crema posizionato in modo da ricordare la luna, il colore del brand a richiamare il blu della notte. Pulito, semplice, d’effetto.
Queste campagne pubblicitarie ti hanno ispirato? Vorresti diventare grafico pubblicitario? Hai dato un’occhiata al nostro corso?