Con la fine della stagione calda e l’inizio dell’autunno si inizia a trascorrere più tempo tra le mura domestiche. A volte l’umore può risentirne, anche a causa delle giornate che vanno via via accorciandosi. Donare un tocco di colore alla propria casa può essere senz’altro un bel modo per ritrovare parte dell’allegria estiva. Anche le attività sociali si sposteranno dentro le mura di casa, e questo rafforza la necessità di qualche piccolo rinnovo nell’arredamento.
Arredare la casa in autunno offre davvero molte possibilità anche per gli amanti del fai-da-te, che potranno divertirsi con tecniche quali il patchwork e la lavorazione del legno.
Incuriosito dagli arredamenti d’autunno? Portati avanti e scopri i nostri consigli su come arredare casa durante le feste!
Specialmente in bagni e cucine, il legno potrà essere abbinato anche ad elementi lucidi o smaltati, per un tocco nordico. Il legno contribuirà comunque a dare un tono caldo all’ambiente.
Con pigne e legnetti, uniti tra loro da nastri lucidi o in semplice tessuto, potrai creare graziosi centrotavola e cestini in cui avvolgere vasi e portacandele, per non parlare delle zucchette ornamentali: un accessorio must-have di qualsiasi arredamento autunnale! Facili da reperire, sono dei soprammobili passepartout in questa stagione che ci traghetta verso il freddo inverno.
Incuriosito dal design di interni? Affrettati e iscriviti al nostro corso di per diventare un interior designer di successo!