5 motivi per aprire un blog (di moda)

Tutti hanno bisogno di farsi conoscere online, anche chi lavora (o vuole lavorare) nel mondo della moda. Un buon modo per dire “hey, ci sono anche io” è sicuramente quello di aprire un blog.

Un blog è un ottimo strumento di personal branding sia se sei un’aspirante modella, una sarta o se tu che tu voglia diventare una fashion designer. Il personal branding (cioè la capacità di far capire agli altri chi sei e quali sono le tue qualità, le tue passioni e le tue aspirazioni) passano anche per la tua identità online. Quali sono i motivi per cui dovresti aprire un blog?

Un blog è utile per raccontare chi sei

pexels-photo-58592-large Raccontare senza troppi fronzoli chi sei e che cosa fai sembra essere da sempre la carta vincente, qualunque sia l’ambito di lavoro nel quale scegli di voler diventare qualcuno. Siccome da qualche anno blogging is the new black perché non provare a raccontare chi sei, quali sono le tue passioni e perché vuoi fare questo lavoro? Puoi farlo secondo il tuo stile, seguendo la tua personalità e nei modi e nei tempi che solo tu deciderai. “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare” suggeriva qualcuno. Leggi anchePerché aprire un blog aziendale?

Non richiede grossi investimenti (economici)

red-school-blur-factory-large Soprattutto se sei una professionista alle prime armi, invece di spendere soldi in altre forme pubblicitarie forse puoi cominciare da un blog. Ho detto forse perché sicuramente dovrai investire in un buon corso di formazione per far diventare la tua passione una professione. Un blog ha costi di apertura bassissimi: ci sono tante piattaforme gratuite come WordPress.com o Medium per cominciare altrimenti acquistare un dominio con il tuo nome e cognome ed un hosting richiede una somma davvero minima (se ti chiami Marylin Monroe i costi lievitano leggermente). Il vero investimento quando apri un blog è quello di avere impegno costante nel comunicare con i tuoi utenti. Per avere successo, sottolinea Riccardo Esposito, servono almeno 18 mesi, io spero che la tua costanza ti premi e ti permetta di avere risultati più veloci.

Un blog non ti giudica mai, gli utenti sì

fashion-person-woman-apple-large Sicuramente aprire un blog ti permette di raccontare quello che sei, ciò che fai e come vivi la tua passione e professione. Non dimenticare però che non sei solo al mondo (fortunatamente!) e che non puoi piacere a tutti. Perché ti dico questo? Spesso chi decide di aprire un blog dimentica che dall’altra parte dello schermo ci sono degli utenti. Queste sono persone. Persone? Davvero? Sì, davvero. E queste persone chiacchierano, conversano e, soprattutto, giudicano. Insomma, il commento negativo arriverà. Non disperarti, succede a tutti, basta armarsi di ironia, non rispondere con troppa acidità e capire quando è il momento di ignorare. Ricordati, solo chi non è amato non è criticato!

Hai il controllo sul tuo portfolio

pexels-photo-69494-large Attraverso un blog, una modella o una designer di moda hanno il totale controllo del proprio portfolio. Che significa? Semplice, che il tuo blog può diventare un modo per comunicare esattamente con il tuo linguaggio il tuo lavoro. Posta le foto dei tuoi modelli, i disegni che crei nel tuo studio, le sfilate di moda a cui partecipi, il tuo book. Insomma, apri il tuo mondo agli utenti del web. Non dimenticare di utilizzare foto chiare e di buona qualità, spesso (anzi, sempre, a dirtela tutta) fanno la differenza.Organizza i tuoi contenuti in categorie ordinate e accompagna sempre le foto dei tuoi lavori, di qualunque genere, con qualche riga (scritta in italiano corretto) che descriva gli abiti che indossavi negli scatti o l’evento a cui partecipavi piuttosto che l’ispirazione avuta nel momento in cui hai disegnato o scelto un certo capo. Non dimenticare, per sfruttare al massimo il tuo blog, di collegare i tuoi account social. Se ti occupi di moda, personalmente ti consiglio di utilizzare Pinterest, Instagram e Facebook.

Ti verranno a cercare!

pexels-photo-large Chi? Ma ovviamente aziende, sponsor ed eventi. No, siamo seri. Se farai un buon lavoro sui tuoi contenuti, sarai costanti e riuscirai a creare un certo seguito di follower sul tuo blog (e sui tuoi canali social) è possibile che ti vengano a cercare. Una buona immagine di sé sul web, professionale e ben curata, è un biglietto da visita che invoglia le aziende a contattarti, sia che tu sia una modella oppure una sarta o una stilista. Chi sa farsi notare online con contenuti autorevoli e di qualità non passa di certo inosservato, te lo assicuro. Il consiglio è quello di essere sempre te stessa, sia coerente con la tua professionalità e che comunichi in maniera costante. Crea un rapporto sano con i tuoi utenti, cura le relazioni con altre blogger e cerca di dimostrare di essere sempre sul pezzo e vedrai che i risultati arriveranno. Dedica parte del tuo tempo a creare una buona biografia, accattivante e sincera. Non dimenticare di mettere bene in evidenza i tuoi contatti (email, telefono e canali social sono fondamentali per essere trovati). Inserisci la possibilità di mandarti un’email direttamente dal tuo blog. Questi sono i miei 5 motivi per aprire un blog, di moda o in qualunque altro settore. Non dimenticare che chi non è sul web oggi è trasparente. Non aprire un blog se non sei davvero sicuro di volerti impegnare con costanza e passione. Apri, piuttosto, una pagina Facebook: è sicuramente più immediata ma meno efficace, in certi casi. Magari, puoi cominciare a farti conoscere da lì! Che aspetti?

Aspiri a diventare modella? Serve studio e formazione, e noi abbiamo il corso adatto a te! Clicca qui!

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...