La nostra docente e fashion designer, Eden Embafrash, ci svela alcuni segreti e consigli per creare il proprio stile e risultare unici senza tradire la propria personalità.
Hai sempre voluto realizzare una collezione di abiti e accessori tutta tua? Diventare stilista di moda è un percorso affascinante, ma anche complesso, che richiede prima di tutto una preparazione adeguata, tramite un buon corso di formazione professionale. Ma se vuoi stimolare la tua creatività e iniziare a sviluppare il tuo stile, ecco alcuni consigli della nostra docente del corso di Stilista di Moda che ti aiuteranno a muovere i primi passi nel settore del fashion design!
Eden, dove trovi l’ispirazione per le tue collezioni?
Il processo creativo è innanzitutto una cosa molto personale. Consiglio sempre ai miei allievi di ampliare il proprio “giardino culturale” mixando la passione, elemento fondamentale, con strumenti tecnici, grafici e visivi sempre più ampi ed innovativi che identifichino il “mood” di una creazione. Questo ultimo non deve essere necessariamente palese a chi osserva: l’importante è che sia funzionale a chi deve creare una collezione.
Personalmente seguo sempre il concetto di armonia in modo che bilanci gli elementi: materiali usati, colori, proporzioni ed effetti.
Dopotutto l’ispirazione migliore è quella che non sai dove ti porta: chi crea deve stupirsi alla fine della propria creazione.
Diventare stilista di moda vuol dire anche essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze. Quali sono i trends e i must have di quest’anno?
Da molti anni persiste il “mix and match” dal sapore internazionale, adottato ormai sia dalle maisons storiche che da quelle più recenti: unire insieme più fantasie e proporzioni, attingendo anche dal contesto internazionale, è una cosa molto coraggiosa che conferisce ecletticità e personalità. Ormai lo stile è personale ed il consumatore è cosciente delle proprie scelte stilistiche, interessato e libero di manifestare la propria self confidence per indossare anche gli outfit più appariscenti.
E i trend della prossima stagione autunno-inverno?
Ci sarà un forte richiamo agli anni 60 ed 80, parole d’ordine: libertà e ironia. Vedremo ovunque uno stile libero di osare, sia, per esempio, in Gucci con elementi iconici, sia in Prada che prediligerà elementi più pregiati.
Cosa bisogna fare e non fare nella creazione del proprio stile?
Cosa fare e cosa non fare è la stessa cosa: l’importante è come ci si sente nell’outfit che si sceglie poiché racconterà sempre qualcosa di noi stessi; è necessario essere autentici in ciò che si indossa perché l’abito fa il monaco.
Di conseguenza non bisogna inseguire uno stile solo perché va di moda, ma trovare in ogni stile un aspetto più personale: il risultato sarà un benessere visibile a tutti. Non è importante ciò che si indossa ma come lo si indossa, sentirsi bene e, perché no, farsi aiutare nella scelta.
Anche tu vorresti conoscere tutti i segreti per creare una tua collezione e diventare uno stilista di moda a 360°? Scopri il nostro corso di Design di moda, clicca qui!
Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.
Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.
Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.
Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!
Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .
Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art
Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.
Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.
Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.
Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.