Il portamento non è solo una questione fisica, ma anche – e soprattutto – mentale. Quali sono i consigli da dare a chi vuole diventare modella?
Mantenere una corretta postura e avere un buon portamento ha riscontri benefici, oltre che sulla nostra salute, anche sulla fiducia in noi stessi e sulla percezione di chi ci sta intorno.
Il linguaggio del corpo, oltre ad influenzare il modo in cui gli altri ci vedono, può cambiare anche il modo di vedere noi stessi. In questo video TED, la psicologa sociale Amy Cuddy spiega come alcuni esercizi di postura siano in grado di migliorare notevolmente la nostra sicurezza, influendo sulle nostre possibilità di successo nel lavoro e nella vita.
Proprio perché il portamento è un elemento così importante della nostra personalità e della nostra immagine e, soprattutto per noi donne, costituisce un particolare elemento di fascino e bellezza, oggi abbiamo deciso di condividere con te le 5 regole essenziali per un portamento regale. Se seguite con costanza, in breve tempo ti permetteranno di migliorare notevolmente il tuo portamento rendendoti subito visibilmente più in salute, self-confident e pronta a camminare a testa alta ovunque tu vada (letteralmente).
«Pensa alto. Alza la testa, raddrizza la schiena, pancia in dentro e bacino in avanti. Una buona postura ti fa sembrare più slanciata, persino più audace, sicura di te. Ti fa più bella».
1)Guardati allo Specchio
Come primo passo per raggiungere una postura degna di una graziosa ballerina, devi riconoscere i problemi e i difetti della tua situazione di partenza. In questo caso uno specchio a figura intera sarà certamente il tuo migliore amico. Mettiti davanti allo specchio, prima in posizione frontale e poi di profilo, con le gambe leggermente divaricate e le braccia ben allineate lungo i fianchi, ricordando di mantenere una posa naturale, senza forzare la schiena.
Che cosa noti? Quali sono gli aspetti migliorabili della tua “postura naturale”?
Ora prova a concentrarti e ad immaginare di allineare la parte superiore del tuo corpo dalle orecchie fino ai fianchi; in questo modo la tua schiena si incurverà leggermente formando una lieve forma ad S. Solitamente molte donne (me compresa) tendono a tenere le spalle molto avanti, incassate, in una posizione di “chiusura” e che, all’apparenza, ci rende molto più timide ed impacciate di quanto in realtà non siamo.
Per migliorare questa cattiva abitudine basterà allenarsi a tenere le spalle leggermente più dritte del solito. Ora guarda la tua immagine allo specchio, non ti vedi già molto più dritta e composta?
2) Fai sport, perché per essere belle bisogna… divertirsi!
Eh no, ora non hai più scuse! L’esercizio fisico è fondamentale anche in questo caso e, iniziando ad allenarti regolarmente, trarrai moltissimi benefici anche per la tua postura. Tutta questione di muscoli che, per riuscire a sorreggere il peso del tuo corpo, non possono certo essere della consistenza di una patata lessa!
Difficilmente riuscirai a raggiungere il portamento regale ed affascinante che tanto desideri senza un po’ di rinforzo e allenamento muscolare. Non hai bisogno di nessun abbonamento in palestra, basta un’oretta di esercizi a corpo libero da praticare due o tre volte a settimana nel soggiorno di casa, per notare subito i primi risultati. Concentrati sulla parte superiore del corpo (addominali e dorsali) per rinforzare ed allenare i muscoli che ti aiuteranno a stare più dritta.
Attenta però a non esagerare e a non farti male, l’obiettivo dell’esercizio fisico è quello di farci stare meglio e aiutarci nel benessere quotidiano, sia fisico che mentale.
3) “Stai dritta!” (cit. mamma)
Quante volte l’avranno detto le nostre povere mamme? Effettivamente la posa da “Gobbo di Notre-Dame” non è mai piaciuta a nessuno, né a tavola durante il pranzo, né in ufficio alla scrivania. L’eleganza si nota anche in questo, avere una corretta postura da seduta ti darà subito qualche “punto confidenza” in più, soprattutto ad un colloquio di lavoro, ad un esame universitario o a un appuntamento romantico.
Certo, è difficile far caso alla propria postura in ogni momento, soprattutto se si è sotto stress o si conduce una vita particolarmente sedentaria. Anche in questi casi, però, è possibile avere alcuni accorgimenti: la miglior cosa che tu possa fare è allineare il dorso allo schienale della sedia e tenere i piedi ben appoggiati a terra e paralleli tra loro. Tenere le gambe incrociate sotto al tavolo sarà anche comodo ma di certo non ti aiuterà a raggiungere la postura che desideri. Inoltre, non dimenticare di alzarti periodicamente dalla sedia per fare una pausa, sgranchire un po’ le gambe e rilassare i muscoli.
Fare qualche passo aiuterà anche la circolazione sanguinea degli arti inferiori, prevenendo quei fastidiosi formicolii alle gambe e ai piedi. Questo esercizio ti aiuterà anche per migliorare la tua postura!
4) Come la Bella Addormentata
Anche la posizione in cui dormi è molto importante. Certo, è difficile se non impossibile controllarsi durante il sonno, ma c’è comunque qualcosa che puoi fare per migliorare le tue abitudini. Utilizzare un buon materasso di media durezza darà sollievo alla tua schiena e migliorerà notevolmente il tuo riposo notturno. Ricorda che anche il cuscino non deve essere troppo rigonfio e morbido.
La posizione migliore per dormire è la classica a pancia in su, sulla schiena, poiché distribuisce il peso corporeo in maniera equilibrata. Prova a chiudere gli occhi mantenendo questa posizione, respirando profondamente e liberando la mente, vedrai che il sonno non tarderà ad arrivare e la mattina dopo ti sveglierai riposata e senza alcun dolore!
5) Yoga e concentrazione
Praticare lo yoga può risultare un ulteriore esercizio davvero utile per mantenere e consolidare nel tempo una postura ottimale. È molto importante che tu faccia attenzione alla posizione del tuo corpo anche nei momenti di relax, attimi in cui, rilassando totalmente i muscoli, tendiamo ad assumere tutto fuorché una postura ideale (ti vedo mentre leggi questo articolo spaparanzata sul divano!).
Tieni presente, come ho detto, che la posizione del tuo corpo rappresenta molto della tua vita e della tua personalità, quindi cerca di fare attenzione e di controllarti in ogni momento: vedrai che con il tempo ogni passaggio diventerà naturale e assumerai in ogni momento una posa davvero graziosa ed elegante, senza nemmeno rendertene conto. D’altronde basta davvero poco per imparare un’andatura da passerella!
Oggi ti abbiamo svelato come migliorare il tuo portamento in 5 semplici mosse. Ricorda che allenarti a mantenere una postura corretta ti aiuterà molto nel miglioramento della tua autostima e attitudine: camminando a testa alta apparirai molto più sicura di te, sedendoti nella maniera corretta non avrai più disturbi alla schiena e facendo sport noterai subito un cambiamento positivo nelle tue abitudini e nei livelli di stress quotidiani. E allora perché non inizi fin da subito a mettere in pratica questi consigli?
Se poi vuoi fare della tua vita una sfilata e la postura a cui ambisci è la grazia di Gisele quando indossa i capi delle più grandi firme del mondo della moda, allora il nostro corso per diventare indossatrice fa proprio al caso tuo!