10 citazioni dai più grandi maestri di Interior Design

L’interior design è la professione del terzo millennio. Il boom che ha avuto negli ultimi anni è davvero impressionante. E non è certo un caso.

Negli scorsi decenni, a quella dell’ingegnere e a quella dell’architetto si è affiancata una figura sempre più indispensabile: l’interior designer. Uno spazio, sia esso una casa, un ufficio o un negozio, non viene più lasciato al caso, costruito per poi essere semplicemente sfruttato. Al contrario, viene pensato, ideato e realizzato appositamente per esprimere un concetto, un’essenza. Anche l’interior design, allora, diventa essenziale per comunicare l’identità di un luogo e di chi lo abita, di chi lo vive. L’arredamento di interni coniuga stile, funzionalità ed espressività. Insomma: l’interior designer è una sorta di stilista della casa. Solo che è molto molto di più. Quanto di più, lo lasciamo spiegare alle parole di grandi maestri di interior design!

10 frasi sull’interior design da incorniciare subito!

interior design
  1. Ogni stanza necessita di un tocco di nero, proprio come necessita di almeno un pezzo antico – Jan Showers
  2.  Non credo nel trasferirsi in un nuovo posto e replicare quello che hai lasciato. Dov’è il divertimento? – Andrew Fisher
  3. Spesso l’errore di alcune case moderne è che vengono tenute vuote – quasi sigillate da tutto il resto. E poi le persone si chiedono perché non hanno alcuna atmosfera – John Stefanidis
  4. La tua casa dovrebbe raccontare la storia di chi sei, ed essere una collezione di ciò che ami  – Nate Berkus
  5. Appendi le tende. Fanno sembrare una stanza finita. Pensa alle tende come il rossetto dell’arredamento – Peter Dunham
  6. Non pitto mai un soffitto di bianco, perché tutte le pitture bianche hanno un po’ di grigio all’interno, e rimpicciolisce la stanza. Pittate il soffitto di una sfumatura di beige – Athalie Derse
  7. Vedo me stessa come una storyteller. I clienti mi assumono per scrivere le loro biografie, ma invece delle parole uso tessuti, mobili, elementi architettonici e ovviamente loro oggetti personali – Meredith Heron
  8. Il design ha a che fare con il rendere le persone felici a livello funzionale, estetico ed emozionale – Robin Siegerman
  9. I migliori progetti di design sono quelli dove le persone rompono le regole – Nate Berkus
  10. L’architettura sono le ossa di una stanza, l’arredamento è il cuore, e l’arte è l’anima  – Terri Lind Davis
interior design

Ami l’architettura, l’arte, l’idea di poter lavorare con gli spazi, i colori e i tessuti dando voce all’anima di un ambiente? Ti piacerebbe lavorare in questo campo? Abbiamo il corso che fa per te! Clicca qui!

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Categorie
Ultimi articoli

Impara ad interpretare uno spazio e a progettare la migliore soluzione possibile per valorizzare il design d’interni. Organizzazione, creatività e gusto estetico.

Una grande passione per la grafica abbinata allo studio del marketing, della comunicazione e della pubblicità sono il mix perfetto per diventare un Graphic Designer.

Racchiudere in un unico progetto user experience, comunicazione visiva, immagine del brand è il compito del Web Designer. Funzionalità ed estetica a servizio del web.

Studio della luce e dell’esposizione per catturare tutta l’essenza di una immagine. Metti al centro il tuo talento e lavora sulla tua vera passione.

Da una grande passione per la moda nascerà la tua prima vera collezione! Siamo qui proprio per insegnarti questo: scegliere i tessuti, trovare uno stile, disegnare un modello unico e originale, ideare un moodboard coerente e adatto a una sfilata di alta moda!

Lavorare nel mondo della moda non è una passeggiata, ma tu puoi diventare una professionista!
Impara a muoverti con disinvoltura e a mantenere una postura corretta .

Insegui il tuo sogno di diventare una Nail Artist professionale. Con il nostro corso acquisirai tile e competenza per spiccare il volo nel mondo della Nail Art

Per realizzare un beauty concept di livello professionale e ambire a lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del teatro o in studi importanti bisogna sviluppare competenze specializzate.

Vuoi diventare un asso con la macchina da cucire?
Allora sei nel posto giusto: taglio, cucito e confezione non avranno più segreti dopo il nostro corso.

Raccontare una storia, fissare un momento, imprimere ciò che è più importante nella vita letteralmente sulla pelle. Una professione, quella del tatuatore, che ne racchiude tante: artista, amico, confidente.

Articoli correlati

25/01/2022

La richiesta di diventare event manager - ovvero la figura professionale che si occupa di organizzar...

10/04/2021

Grazie all'acquisto co-finanziato FSE del software "ScuolaSemplice", AreaDomani ha realizzato il progetto di avvio e ausilio allo smart working e alla possibilità di effettuare lezioni in d.a.d.

11/01/2021

Quante volte hai chiesto qual è il significato di un tatuaggio con triangolo? Gli aspetti da valuta...

08/01/2021

Il significato del tatuaggio con serpente può essere facilmente frainteso. Questo animale, troppo s...

08/01/2021

Bisogna motivare questo punto? In realtà può essere quasi superfluo approfondire le motivazioni ch...

31/12/2020

Avere maggiori informazioni su come diventare costumista teatrale è fondamentale se ami la moda ma ...

29/12/2020

Per capire come diventare reporter fotografico bisogna affrontare una serie di parametri che vanno o...

24/12/2020

Il significato del tatuaggio con la rosa è chiaro: si vuole comunicare gentilezza, bellezza, amore ...

24/12/2020

Il videomaker (noto anche come film maker) è quella figura professionale che si occupa della creazi...

24/12/2020

Come diventare modella manista? Questo è il sogno di molte ragazze che da sempre hanno due passioni...

18/12/2020

Molte persone, oggi, vogliono scoprire come diventare nail artist e lavorare nel mondo dell'onicotec...