Rimuovere il gel dalle unghie è uno dei compiti più importanti e delicati per chi vuole prendersi cura delle mani e si dedica alla raffinata attività della nail art. Ovvero la capacità e possibilità di abbellire le estremità delle dita nel miglior modo possibile.
In particolar modo, quando parliamo di gel per le unghie ci riferiamo a un composto capace di ricostruire l’elemento rigido dando una forma completamente nuova. Sia in termine di lunghezza che di forma. A differenza dello smalto semipermanente, meno duraturo e adatto solo a chi vuole un colore piuttosto resistente al lavoro quotidiano.
Il gel tradizionale, quello che serve a fare gli allungamenti con cartine per intenderci, invece è più duro e resistente: serve a eseguire lavori differenti ma è difficile da togliere a casa. Se non altro perché solo la fresa può garantire un processo rapido e ben svolto.
Quindi, in questo caso conviene veramente andare da un onicotecnico specializzato, vale a dire una persona che ha studiato e ha fatto esperienza nel settore della ricostruzione, cura del letto ungueale e applicazione di unghie finte. Anzi, se vuoi la massima sicurezza cerca un centro estetico che collabora con una figura del genere.
Table of Contents
Cos’è il gel per le unghie, cosa fa e a cosa serve
Il gel ricostituente per ridare forma alle unghie viene applicato da una persona specializzata, che usa questo materiale per ridare bellezza alle mani di chi ha problemi più o meno evidenti. Poi deve passare sotto ai raggi di una lampada LED o UV per rendere solida la pasta utilizzata. Che può essere ulteriormente decorata con colore e trasparente. I benefici? Chi decide di utilizzare il gel può contare su circa 30 giorni di mani perfette, senza alcun problema di durata e resa. Ma, a parte il costo che è superiore a trattamenti simili come il semitrasparente, c’è un altro problema: non si toglie facilmente. Come rimuovere gel dalle unghie a casa? Bisogna andare dall’estetista? Quali sono le pratiche da evitare per staccare la decorazione? Ecco una guida per affrontare il tema.Come toglie e rimuove il gel dalle unghie a casa?
Il modo più semplice e sicuro per rimuovere il gel senza danni: andare dall’estetista, magari lo stesso che ha messo lo strato di materiale per rimodellare le estremità delle dita. In questo modo è possibile togliere questo strato in totale sicurezza anche perché togliere questo strato di materiale senza le nozioni di una professionista della manicure rischia di danneggiare la base di lavoro. Però potrebbero esserci delle emergenze – l’unghia con gel dolorante – oppure hai già delle competenze in questo settore e quindi vuoi lanciarti in quest’attività: come togliere le unghie finte create con il gel senza danni?Gel Soak Off o tradizionale
C’è una piccola differenza da sottolineare: il gel Soak Off è diverso rispetto a quello tradizionale. Infatti si tratta di una soluzione più sottile, adatta a ricostruzioni non molto elaborate e che prevedono un allungamento eccessivo. Di conseguenza, togliere il gel di questa tipologia è più semplice. Cosa cambia, invece, con un prodotto diverso?
Il gel tradizionale, quello che serve a fare gli allungamenti con cartine per intenderci, invece è più duro e resistente: serve a eseguire lavori differenti ma è difficile da togliere a casa. Se non altro perché solo la fresa può garantire un processo rapido e ben svolto.
Quindi, in questo caso conviene veramente andare da un onicotecnico specializzato, vale a dire una persona che ha studiato e ha fatto esperienza nel settore della ricostruzione, cura del letto ungueale e applicazione di unghie finte. Anzi, se vuoi la massima sicurezza cerca un centro estetico che collabora con una figura del genere.