Corso in Arredamento d’interni Savona
Il Corso in Arredamento d’Interni è un percorso completo, e si rivolge a giovani e meno giovani che desiderano lavorare come Interior Designers in un settore molto stimolante e ricco di opportunità professionali come quello dell’arredamento e del restyling degli ambienti. La nostra docente, architetto e interior designer professionista, fornirà agli allievi le competenze necessarie per sviluppare un progetto di arredo con una particolare attenzione allo schizzo a mano.
Dalla Storia del Design alla progettazione d’interni, il programma formativo approfondisce tutti gli aspetti legati al mondo dell’interior design: elaborazione del progetto, disegno, scelta dei materiali, dei colori, dei complementi d’arredo e dei rivestimenti, fino ad arrivare
Sono previste, inoltre, delle visite guidate in aziende di settore e nelle più importanti Fiere italiane, come il Salone del Mobile di Milano.
Sei di Savona?
Se vuoi lavorare nel campo dell’arredamento e dell’interior design, e vuoi farlo da vero professionista, allora questo è il corso che fa per te. Scopri le specifiche del nostro Corso in Arredamento d’Interni e contattaci per ricevere ulteriori informazioni, senza impegno.
Scegli AreaDomani. Fabbrichiamo i Tuoi Sogni.
Siamo a 50 metri
dalla Stazione di Genova Brignole

Raggiungerci dalla tua città è facile: la nostra scuola si trova a 50 metri da Genova Brignole, stazione ben collegata con Savona.
Per agevolarti sulle spese di viaggio, ti abbiamo riservato uno sconto speciale.

Il nostro corso ti prepara perfettamente alla professione in 11 mesi, con frequenza di due giorni alla settimana.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE E I POSTI LIMITATI.
Non perdere tempo! Realizza il Tuo Sogno. Sarà un percorso fantastico ne siamo sicuri. La prossima avventura partirà a Marzo 2021! Cosa aspetti? Clicca sul pulsante e approfitta della promozione in corso.
Un nuovo modo di arredare
Il nostro Corso di Arredamento Interni consente agli allievi di acquisire tutte le competenze richieste dal mercato del lavoro, di proporsi a studi di architettura, mobilifici, negozi di design e di arredamento, ma anche di investire su se stessi per operare come liberi professionisti Arredatori. Arredamento, distribuzione interna di mobili e arredi, scelta dei materiali, rivestimenti, impiantistica; il lavoro di arredatore/arredatrice d’interni non avrà più segreti dopo aver frequentato il nostro corso.
Scopri il programmaDa oltre 30 anni
allievi formati

allievi soddisfatti dei nostri corsi
ore di formazione erogate

professionisti lanciati nel mondo del lavoro
edizione del corso

hanno migliorato la loro posizione lavorativa
Compila il form e prenota
il tuo appuntamento in Accademia!

SODDISFATTI O RIPREPARATI
Tutti i nostri allievi arrivano preparati all’esame. La garanzia? Totale.Se non passi l’esame puoi ripetere il corso gratuitamente.* * adeguandosi agli orari del corso e non valido sui corsi con qualifica regionale.
Specifiche del corso
Ad is more: con noi, scegli il meglio
Ready To Work
Per supportarti nella tua entrata nel mondo del lavoro, abbiamo studiato il pacchetto “Ready to work”, un programma di affiancamento mirato, che ti aiuterà a proporti al meglio sul mercato.
Il pacchetto è suddiviso in “step” che si svolgeranno durante e dopo il corso, sotto la guida dei nostri tutor.
Specifiche
- ✔ Accademia accreditata presso la Regione Liguria
- ✔ Inglese tecnico
- ✔ Rilascio attestato a fine corso
E' per questo che, più che di costi, ci piace parlare di investimento per il tuo futuro.
Investire su te stesso significa acquisire valore crescente, aumentare le tue possibilità di guadagno recuperando il tuo investimento in pochissimo tempo.
- ✔ Un investimento
per il tuo
futuro professionale - ✔ Una qualità
formativa che
non ha prezzo - ✔ Pagamenti dilazionabili
e personalizzabili
Ti aspettiamo in accademia per valutare insieme la soluzione migliore
per l'investimento che cambierà il tuo futuro!
Aule e attrezzature
Ci teniamo a darti il meglio e anche gli spazi della nostra Accademia sono curati nei minimi dettagli. Ciascuna aula è studiata per un corso specifico e dotata di attrezzature top di livello, per farti sentire un professionista fin da subito. Nella nostra aula di Arredamento assisterai a lezioni presentate con video proiettore e avrai a disposizione tutti i materiali necessari per toccare con mano la professione di Interior Designer.
L’accademia dispone anche di una ricca biblioteca di libri di Interior Design consultabili da parte degli allievi.
?>LE ISCRIZIONI SONO APERTE E I POSTI LIMITATI.
Non perdere tempo! Realizza il Tuo Sogno. Sarà un percorso fantastico ne siamo sicuri. La prossima avventura partirà a Marzo 2021! Cosa aspetti? Clicca sul pulsante e approfitta della promozione in corso.
Ad Pills
Dicono che non ci sia posto come casa. E’ vero… Ma a patto che sia bene arredata!
Casa è dove abita il tuo cuore, non basta riempirla di oggetti per innamorarsene, devi comporla come se fosse una sinfonia che tutto avvolge e accoglie.
“Chi ha occhio, trova quel che cerca anche ad occhi chiusi” scriveva il celebre scrittore Italo Calvino. Partendo da un foglio bianco e da un tratto di matita, un interior designer è infatti in grado di dare un tocco magico a qualsiasi ambiente, adattandovi l’arredo in perfetta armonia.
Arredare è la tua passione o, più semplicemente, sei un appassionato e vuoi arredare casa ponderando bene le tue scelte? Una forte passione per gli oggetti di design e una buona sensibilità estetica sono già degli ottimi requisiti per poter diventare un Interior Designer. Ma il passo decisivo è sicuramente quello di seguire un buon corso di Arredamento di interni.
Intanto, ecco qualche consiglio della nostra docente di Arredamento, l’Arch. Francesca Boschini, per iniziare a creare il tuo primo progetto di arredo!
I consigli della nostra docente
Dicono che non ci sia posto come casa. E’ vero… Ma a patto che sia bene arredata!
Casa è dove abita il tuo cuore, non basta riempirla di oggetti per innamorarsene, devi comporla come se fosse una sinfonia che tutto avvolge e accoglie.
“Chi ha occhio, trova quel che cerca anche ad occhi chiusi” scriveva il celebre scrittore Italo Calvino. Partendo da un foglio bianco e da un tratto di matita, un interior designer è infatti in grado di dare un tocco magico a qualsiasi ambiente, adattandovi l’arredo in perfetta armonia.
Arredare è la tua passione o, più semplicemente, sei un appassionato e vuoi arredare casa ponderando bene le tue scelte? Una forte passione per gli oggetti di design e una buona sensibilità estetica sono già degli ottimi requisiti per poter diventare un Interior Designer. Ma il passo decisivo è sicuramente quello di seguire un buon corso di Arredamento di interni.
Intanto, ecco qualche consiglio della nostra docente di Arredamento, l’Arch. Francesca Boschini, per iniziare a creare il tuo primo progetto di arredo!
Autocad consigli per l'utilizzo
Autocad: consigli per l’utilizzo
Come per tutti i software nati per agevolare determinate figure professionali, è importante fare attenzione alla versione scelta.
Se si è ancora agli inizi, partire con AutoCAD 2D è un buon modo per apprendere, seguiti da personale e formatori specializzati, i primi rudimenti del mestiere.
Una volta compreso, e imparato a padroneggiare gli aspetti che costituiscono la versione di base, il passaggio a AutoCAD 3D, con il quale è possibile anche creare delle presentazioni tridimensionali del lavoro in via di definizione, diventa semplice e naturale.
Qualsiasi sia la versione di AutoCAD che si decide di utilizzare, quel che è certo è che oltre alla pianta di un edificio è possibile elaborare, passo dopo passo, tutti i calcoli del caso e costruire, virtualmente e in tempi relativamente brevi, la struttura ideata.
Insomma, è un ottimo strumento per accorciare i tempi senza penalizzare la precisione, in scala, del risultato finale. Una volta conclusa la lavorazione in AutoCAD, infatti, sarà anche più semplice passare dal lato teorico a quello pratico.
Con questo non si vuole affermare che l’uso di AutoCAD sia un gioco da ragazzi. Il software presenta potenzialità e applicazioni sconfinate, difficili da condensare in un articolo come questo anche per un professionista esperto.
È possibile scaricare una versione gratuita in prova del programma direttamente sul sito del produttore (clicca qui per scoprire le versioni disponibili) dove sono presenti anche dei tutorial e le testimonianze di utilizzatori del software.
Anche se AutoCAD è possibile installarlo gratuitamente o acquistarne una versione pro in modo molto semplice, imparare ad utilizzarlo correttamente al punto da trasformarlo in uno strumento professionale è molto complesso, e necessita sempre della guida di un utente esperto, un formatore capace di trasferire all’utente newbie i rudimenti sui quali poi, continuando a studiare con costanza, costruire una conoscenza approfondita.
Meglio quindi frequentare un corso professionale e fare affidamento su un docente capace illustrare ogni dettaglio di AutoCAD e di porsi come guida paziente e intelligente in tutte le fasi di apprendimento.
La formazione, in qualsiasi settore e con ogni tipo di strumento a disposizione, avviene con la pratica e l’esperienza, ma è bene avere una base solida, una planimetria cognitiva delineata in un’aula dove i saperi vengono condivisi ed elaborati insieme e evitando l’insorgere di lacune derivanti dallo studio autodidatta.